Attualità

Eboli: i lavori sulla SP 175 alimentano nuove ostilità tra il gruppo consiliare Uniti per il territorio e il PD

Eboli: i lavori di manicomio sulla SP 175 alimentano nuove ostilità tra il gruppo consiliare Uniti per il territorio e il PD

Silvana Scocozza

23 Maggio 2023

Vito Maratea

Un comunicato stampa che usa termini polemici e parole rivolte all’indirizzo del consigliere provinciale Filomena Rosamilia che nelle ultime ore aveva comunicato gli interventi di pulizia della strada provinciale nel tratto ricadente del comune di Eboli.

Scherzosamente qualche bene informato lo aveva preannunciato e il capogruppo consiliare Vito Maratea non si è fatto attendere.

Ecco la nota integrale

La nota integrale a firma dei consiglieri comunali Vito Maratea, Cosimo Massa e Sara Costantino.

Ci stupisce come la consigliera del Partito Democratico, Filomena Rosamilia, accompagnata da un rappresentante di un’associazione che da anni non è più rappresentativa del territorio, tenti continuamente di mettere il cappello su sollecitazioni e iniziative messe in campo da altri Consiglieri Comunali e Provinciali.
Questa mattina l’ennesimo tentativo di disinformazione e di manipolazione della realtà.

Infatti, la Consigliera Rosamilia, attraverso un post pubblicato sui canali social, si auto erge quale baluardo a difesa della Fascia Costiera, dimenticando che su quell’area, da oltre due anni, sussiste l’encomiabile attività di pulizia e non solo, da parte del Comitato di Quartiere Campolongo-Aversana.

Inoltre, vogliamo ribadire alla Consigliera che, attraverso più incontri con il presidente della Provincia Franco Alfieri, abbiamo sollecitato opere di pulizia lungo la S.P.175, oltre ad interventi di Sicurezza congiunti tra la Polizia Municipale e la Polizia Provinciale. Interventi che, come ci ha rassicurato il Presidente, dovrebbero partire entro l’inizio di questa estate.

L’interesse per la Fascia Costiera è prioritario: stiamo programmando azioni serie e concrete come la realizzazione dell’impianto di video sorveglianza, l’apertura dello stabilimento comunale, la pulizia dell’ex vivaio forestale e il pattugliamento interforze, cose che la Consigliera nei suoi 6 anni di amministrazione non ha mai compiuto, tantomeno pensato. Tuttavia, questo sì, ci fa piacere che oggi scopra una parte della Città a lei sconosciuta.

Ci stupisce, però, il fatto che il Partito Democratico si affanni in un’attività di mistificazione della realtà e perda puntualmente l’occasione per dare il proprio contributo sulle tematiche importanti come l’attenzione alle sorti del nostro Presidio Ospedaliero e, più in generale, della Sanità locale. Infatti, nessun consigliere comunale del PD ha partecipato alla riunione operativa sull’Ospedale che si è tenuta sabato scorso nell’Aula Consiliare. Una forza politica, che ha riferimenti provinciali e Regionali, puntualmente sfugge dal dibattito sul futuro della nostra Città.

Apprezziamo gli affanni con i quali la consigliera Rosamilia tenti di accreditarsi agli occhi dell’opinione pubblica dopo il nulla da lei compiuto nella sua attività, se tale si può definire, quando sedeva precedentemente in Consiglio.

Tuttavia la invitiamo almeno a raccontare la verità, a riconoscere i meriti a chi effettivamente li detiene e a presentarsi quando, specie nella sua duplice veste, è tenuta a partecipare.

Le dichiarazioni

Raggiunta telefonica la consigliera Filomena Rosamilia, che ha anche incarico provinciale accanto al Presidente Franco Alfieri e regge le deleghe alle Politiche Sociali e Sanitarie e alle Pari Opportunità ha semplicemente commentato: “Non posso certo scendere a certi livelli, la politica si fa senza utilizzare le offese personali e soprattutto senza odio nei confronti degli avversari. La giovane età del consigliere Maratea parla anche per la sua inesperienza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Torna alla home