Attualità

Eboli: i lavori sulla SP 175 alimentano nuove ostilità tra il gruppo consiliare Uniti per il territorio e il PD

Eboli: i lavori di manicomio sulla SP 175 alimentano nuove ostilità tra il gruppo consiliare Uniti per il territorio e il PD

Silvana Scocozza

23 Maggio 2023

Un comunicato stampa che usa termini polemici e parole rivolte all’indirizzo del consigliere provinciale Filomena Rosamilia che nelle ultime ore aveva comunicato gli interventi di pulizia della strada provinciale nel tratto ricadente del comune di Eboli.

Scherzosamente qualche bene informato lo aveva preannunciato e il capogruppo consiliare Vito Maratea non si è fatto attendere.

Ecco la nota integrale

La nota integrale a firma dei consiglieri comunali Vito Maratea, Cosimo Massa e Sara Costantino.

Ci stupisce come la consigliera del Partito Democratico, Filomena Rosamilia, accompagnata da un rappresentante di un’associazione che da anni non è più rappresentativa del territorio, tenti continuamente di mettere il cappello su sollecitazioni e iniziative messe in campo da altri Consiglieri Comunali e Provinciali.
Questa mattina l’ennesimo tentativo di disinformazione e di manipolazione della realtà.

Infatti, la Consigliera Rosamilia, attraverso un post pubblicato sui canali social, si auto erge quale baluardo a difesa della Fascia Costiera, dimenticando che su quell’area, da oltre due anni, sussiste l’encomiabile attività di pulizia e non solo, da parte del Comitato di Quartiere Campolongo-Aversana.

Inoltre, vogliamo ribadire alla Consigliera che, attraverso più incontri con il presidente della Provincia Franco Alfieri, abbiamo sollecitato opere di pulizia lungo la S.P.175, oltre ad interventi di Sicurezza congiunti tra la Polizia Municipale e la Polizia Provinciale. Interventi che, come ci ha rassicurato il Presidente, dovrebbero partire entro l’inizio di questa estate.

L’interesse per la Fascia Costiera è prioritario: stiamo programmando azioni serie e concrete come la realizzazione dell’impianto di video sorveglianza, l’apertura dello stabilimento comunale, la pulizia dell’ex vivaio forestale e il pattugliamento interforze, cose che la Consigliera nei suoi 6 anni di amministrazione non ha mai compiuto, tantomeno pensato. Tuttavia, questo sì, ci fa piacere che oggi scopra una parte della Città a lei sconosciuta.

Ci stupisce, però, il fatto che il Partito Democratico si affanni in un’attività di mistificazione della realtà e perda puntualmente l’occasione per dare il proprio contributo sulle tematiche importanti come l’attenzione alle sorti del nostro Presidio Ospedaliero e, più in generale, della Sanità locale. Infatti, nessun consigliere comunale del PD ha partecipato alla riunione operativa sull’Ospedale che si è tenuta sabato scorso nell’Aula Consiliare. Una forza politica, che ha riferimenti provinciali e Regionali, puntualmente sfugge dal dibattito sul futuro della nostra Città.

Apprezziamo gli affanni con i quali la consigliera Rosamilia tenti di accreditarsi agli occhi dell’opinione pubblica dopo il nulla da lei compiuto nella sua attività, se tale si può definire, quando sedeva precedentemente in Consiglio.

Tuttavia la invitiamo almeno a raccontare la verità, a riconoscere i meriti a chi effettivamente li detiene e a presentarsi quando, specie nella sua duplice veste, è tenuta a partecipare.

Le dichiarazioni

Raggiunta telefonica la consigliera Filomena Rosamilia, che ha anche incarico provinciale accanto al Presidente Franco Alfieri e regge le deleghe alle Politiche Sociali e Sanitarie e alle Pari Opportunità ha semplicemente commentato: “Non posso certo scendere a certi livelli, la politica si fa senza utilizzare le offese personali e soprattutto senza odio nei confronti degli avversari. La giovane età del consigliere Maratea parla anche per la sua inesperienza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Ripristino di un canale irriguo degli anni trenta a Pertosa: scontro tra la lista “Tanagro” e il sindaco Domenico Barba

Il progetto, finanziato con 5 milioni di euro di fondi ministeriali, è stato promosso dal Comune di Pertosa

Sala Consilina, 2 ex studenti dell’istituto “Cicerone” tra i docenti più giovani d’Italia

Si tratta Jacopo Prospero Petrizzo e Angelo Scorziello, diplomati nell'anno scolastico 2022/23 presso l’indirizzo ITIS Informatica e Telecomunicazioni dell'Istituto Marco Tullio Cicerone

Aeroporto Salerno, l’allarme, “Cancellati i voli per Malpensa”. Confesercenti frena: “Nessun dramma, avvio positivo”

Le notizie apparse su possibili ed in alcuni casi reali diminuzioni dei voli da e per Milano Malpensa da parte di EasyJet hanno generato polemiche e perplessità nel settore economico

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Prevenzione brucellosi bufalina: Coldiretti Campania invita alla disinfezione delle stalle

E' indispensabile seguire le linee guida del Ministero della Salute per la prevenzione di nuovi focolai

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Dario Vassallo nominato nella Task Force Nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori

Dario Vassallo: “Un prestigioso incarico per celebrare oltre trent’anni di impegno e collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori”

Castelcivita, dopo l’emergenza maltempo tornano accessibili agli edifici di via Nicola Agosto

Per gli edifici era stato disposto lo sgombero dopo l’ondata di maltempo dello scorso weekend

Torna alla home