Attualità

Eboli: Gregorio De Falco nuovo comandante della polizia municipale?

Gregorio De Falco è stato capo della sezione operativa della Capitaneria di porto di Livorno nel periodo del disastro della Concordia

Silvana Scocozza

24 Maggio 2024

A capo del corpo della Polizia Municipale di Eboli potrebbe arrivare l’ufficiale di Marina Gregorio de Falco, attualmente Capo del Reparto Operativo della Direzione Marittima di Napoli.

De Falco, che ha all’attivo un curriculum professionale di tutto rispetto, è assurto agli onori delle cronache nazionali per aver avuto un ruolo fondamentale durante le fasi dei soccorsi della Costa Concordia e per le comunicazioni telefoniche intercorse con Schettino.

A mettere sulla scrivania del Sindaco di Eboli Mario Conte il nome di De Falco quale nuovo capo dei caschi bianchi, è il gruppo consiliare Eboli Domani con il capogruppo Adolfo Lavorgna.

Ipotesi Galasso e Falcone

In queste ore però nel toto nome per il nuovo comandante dei vigili urbani di Eboli tornano prepotenti anche i nomi di Anna Galasso e Massimiliano Falcone.

La dottoressa Galasso, tenente colonnello comandante della Polizia Locale di Angri sarebbe la donna favorita a subentrare all’attuale comandante Mario Dura.

La Galasso, originaria di Angri, ha prestato servizio presso il Comune di Nocera Inferiore.

Anche sul nome di Massimiliano Falcone, tra i più giovani comandanti d’Italia a soli 34 anni, si riaccendono i riflettori e potrebbe essere proprio lui il nuovo comandante della municipale, per volere di qualcuno vicino al primo cittadino Mario Conte.

Si attende l’ufficialità

Al momento non ci sono conferme e nemmeno smentite, ma nomi che si rincorrono e la necessità di ridisegnare l’assetto del corpo di Polizia Municipale del comando di via Pagano, a Eboli.

Il 5 giugno, infatti, si dovrebbe procedere alla individuazione delle nuove figure apicali a Palazzo di Città e il primo cittadino potrebbe anche nominare il nuovo comandante dei caschi bianchi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tg InfoCilento 23 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Torna alla home