Piana del Sele

Eboli: Gli alunni del Liceo Classico incassano riconoscimenti e medaglie alla finale dei Giochi Matematici del Mediterraneo

I giovani hanno partecipato alla finalissima dopo essersi classificati tra oltre 250mila alunni provenienti da Italia e Croazia

Silvana Scocozza

19 Maggio 2023

Studenti Perito Levi Eboli

La notizia è di queste ore e la soddisfazione è già tanta. Gli alunni del Liceo Classico Perito Levi di Eboli, Graziuso Samuele 68/900, Rita Ferrara 55/900 (categoria S4), Paola Summa 79/900 (categoria S5) che, classificati tra 255.000 alunni provenienti da tutta Italia e Croazia, hanno partecipato alla Finale dei Giochi Matematici del Mediterraneo 2023 a Palermo ottengono ambiti riconoscimenti.

I Giochi Matematici del Mediterraneo

Presso l’Università degli Studi di Palermo, al Convegno Nazionale sulla Didattica 2023, l’Istituto “Perito-Levi” è stato scelto, dal Presidente Franco Lunardi dell’Accademia Italiana per la Promozione della Matematica “Alfredo Guido”, per presentare il “Laboratorio di Filosofia e Fisica sul tempo secondo le teorie di Leibniz, Newton ed Einstein con Clil sulla relatività ed alcuni esperimenti dalla meccanica all’elettromagnetismo”.

Il progetto

Il progetto è stato realizzato in sinergia dalle professoresse Barbara Superchi per la Matematica e la Fisica, Veronica Natella per la Filosofia, Loreta Cellucci per il Clil con la collaborazione della signora Annamaria Nobile tecnico di laboratorio per gli esperimenti di fisica.

Il Liceo Classico Perito Levi di Eboli si conferma una vera eccellenza della Provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Inaugurato, questa mattina, un distaccamento Polizia Municipale a Marina di Eboli

La sede garantirà una sorveglianza continua lungo gli 8 km di costa del Comune

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Eboli si mobilita per il Castello Colonna: richiesta unanime di ripristino strutturale

Il Comune di Eboli invia delibera unanime per il ripristino del Castello Colonna a diverse istituzioni. Sindaco Conte e Consigliere Balestrieri chiedono risposte concrete

Torna alla home