Attualità

Eboli, Giornata della Memoria: open day al “Perito – Levi, ecco il programma

Appuntamento, questo pomeriggio, presso il Liceo Perito Levi di Eboli, un open day in occasione della giornata della memoria

Silvana Scocozza

27 Gennaio 2024

Istituto Perito Levi Eboli

E’ stata una settimana intensa quella che si è svolta ad Eboli per la Giornata della Memoria che ricorre, ogni anno, il 27 gennaio e che ricorda gli orrori della Shoah. Ieri la presentazione del libro “Il ladro di quaderni” di e con Gianni Solla e la storia di Campagna e del suo impegno per non dimenticare. Un momento forte, toccante, partecipato nell’auditorium “Marcello Gigante” dell’Istituto ebolitano, un incontro organizzato in collaborazione con il Comune di Eboli, il Museo Itinerario della Memoria e della Pace “Centro Studi Giovanni Palatucci” di Campagna e dell’Università Popolare della Terza Età di Roma.

L’incontro con il Direttore del Museo della Pace

I ragazzi hanno incontrato il Direttore del Museo della Memoria e della Pace di Campagna, l’architetto Marcello Naimoli, che ha presentato quella che lui stesso ha definito “la storia diversa di Campagna”. L’incontro è stato moderato dal Prof. Francesco Florenzano, direttore dell’Università Popolare della Terza Età di Roma. I giovani musicisti del Liceo Musicale, guidati dai loro docenti, hanno eseguito tre brani significativi: La vita è bella, Gam Gam e Dodi Li.

L’open day al Perito Levi

E’ in programma per questo pomeriggio, presso l’IIS “Perito-Levi” di Eboli, con i suoi indirizzi di Liceo Classico, Liceo Classico Europeo, Liceo Musicale e Liceo Artistico, diretto dalla prof. Laura Cestaro, “Giornata della Memoria” un Open Day particolare (dalle 16,00 alle 20,00) dove, oltre a presentare l’Istituto e i suoi indirizzi agli studenti di terza media e alle loro famiglie che stanno valutando in queste settimane dove proseguire il loro cammino di studi, si potrà anche ripercorrere il lavoro laboratoriale fatto in questi mesi per far crescere una cultura profonda e inclusiva, in grado di dare ai giovani tutti gli strumenti per affrontare il proprio futuro e al tempo stesso non far mai germogliare il seme dell’odio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Torna alla home