I giovani e gli adulti ma anche gli ospiti dell’Istituto a Custodia Attenuata per le Tossicodipendenze e l’Alcolismo Icatt di Eboli, insieme per un ambizioso progetto di riqualificazione ambientale e promozione sociale e culturale del territorio.
Gli obiettivi
Dopo la presentazione del progetto e il ripristino ambientale nell’area del vecchio lavatoio, impegnati con il primo appuntamento di “MemoriaFuturo Lab”, Gattapone Aps continua a coinvolgere e a mettere in cantiere iniziative per la comunità. Il gruppo rotariano di comunità, infatti, unisce cittadini e associazioni con l’obiettivo di rigenerare spazi urbani e recuperare la memoria storica locale. Il progetto, che si ispira agli ideali rotariani di amicizia e servizio, punta a recuperare, tutelare e valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale del centro storico di Eboli.
Una vera e propria azione di rigenerazione urbana che è diventata un’occasione per rafforzare la coesione sociale e il senso di appartenenza alla comunità. La sinergia tra le associazioni fa nascere anche altri progetti sociali di integrazione e valorizzazione del patrimonio culturale locale.