Cronaca

Eboli: furto con scasso alla rivendita di tabacchi. In azione a quanto pare “quelli dell’Audi A 6”

Incappucciati e protetti da tute a coprire gli abiti i malviventi sono entrati in azione e con fare lesto ed organizzato hanno sottratto sigarette ed altro genere di materiale

Silvana Scocozza

18 Aprile 2024

Hanno divelto la soglia di marmo dal pavimento d’ingresso ed estratto il cilindro della serratura. Si sono introdotti all’intento e hanno fatto razzia di sigarette e probabilmente di biglietti di lotteria istantanea.

È accaduto questa notte verso le 3.00 nel tabacchi situato nelle adiacenze di piazza Mustacchio

Il danno, da una prima stima, pare aggirarsi attorno ai 20mila euro.

Quelli dell’Audi A6

Ad agire, a quanto pare, ancora una volta “quelli dell’Audi A 6”. Incappucciati e protetti da tute a coprire gli abiti i malviventi sono entrati in azione e con fare lesto ed organizzato hanno sottratto sigarette ed altro genere di materiale.

Qualche minuto, poi si sono dati alla fuga. La dinamica a quanto pare sarebbe la stessa già sperimentata per altri furti simili. L’ultimo in ordine di tempo quello messo a segno all’uscita dell’autostrada di Campagna.

L’intervento

Lanciato l’allarme sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Eboli. Gli uomini in divisa diretti dal capitano Greta Gentili hanno raccolto indizi e prove per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti. Dalle telecamere di sorveglianza interna all’esercizio commerciale si stabiliranno i dettagli dell’ennesimo fatto criminoso messo a segno in città.

Intanto sale la rabbia e monta la protesta. Eboli non è più una città sicura. La gente è stanca e chiede, adesso a gran voce, una azione concreta da parte degli organi preposti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home