Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Eboli: Eppure, Forse. No words. Icatt ‘24 «Le chiacchiere stanno a zero»

Un evento che ha fatto del coraggio, del riscatto e della resilienza i suoi punti di forza, dove l’emozione dei presenti è stata davvero incredibile

A cura di Silvana Scocozza Pubblicato il 2 Maggio 2024
Condividi

“Gatti di popolo” la compagnia teatrale dell’Icatt porta in scena uno spettacolo originale, scritto e diretto da Marco dell’Acqua.

Lo spettacolo

Il chiarore della luce naturale della sera, il silenzio intorno, tanta emozione mista a paura. Alla vigilia della Festa dei Lavoratori uno spettacolo teatrale unico nel suo genere è stato portato in scena dagli ospiti dell’Istituto a Custodia Attenuata per il Trattamento delle Tossicodipendenze e Alcolismo di Eboli e il Castello Colonna di Eboli ha accolto per una sera circa una cinquantina di Rotariani, autorità politiche e rappresentanti delle istituzioni.

Un evento che ha fatto del coraggio, del riscatto e della resilienza i suoi punti di forza, dove l’emozione dei presenti è stata davvero incredibile.

Un viaggio emotivo

Un vero e proprio viaggio emotivo, tra una gestualità importante e parole ad effetto, gli ospiti dell’ICATT di Eboli, coordinati da Marco Dell’Acqua, che ha curato testi e regia, hanno lavorato per mesi per offrire ai presenti un lavoro che è stato un vero successo e che ha avuto la capacità di interrogare e anche di emozionare.

La musica, curata da Osvaldo Costabile e Fabio Ciataparrone, ha ulteriormente arricchito l’esperienza, intrecciando melodie che amplificavano ogni momento di gioia, di tensione, di dolore.

A rendere possibile la serata e la performance teatrale il Rotary distretto 2101 con il Governatore dottor Ugo Oliviero, l’architetto Francesca Spera Presidente del Rotary Club di Eboli e l’avvocato Gaetano Pastore per il Rotary dell’Area Salernitana.

L’amministrazione penitenziaria

Prezioso l’impegno e il contributo dell’amministrazione penitenziaria coordinata dalla direttrice dell’Istituto Concetta Felaco e dalla dottoressa Monica Faiella, Funzionario Socio Pedagogico.

Hanno preso parte all’appuntamento don Roberto Faccenda, i consiglieri regionali Franco Picarone e Michele Cammarano, il consigliere provinciale Filomena Rosamilia e alcuni dei volontari che quotidianamente operano presso l’istituto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.