Attualità

Eboli, Don Annibale: la storica maschera carnevalesca del paese si presenta al pubblico

Appuntamento domani, sabato 30 novembre alle ore 20.30 Auditorium di San Bartolomeo

Silvana Scocozza

29 Novembre 2024

Eboli, Don Annibale

Riconosciuta ufficialmente appartenere alla Città di Eboli con Delibera di Giunta n.245 ottiene il Patrimonio Culturale Immateriale della Campania con Decreto Dirigenziale n°450 del 05/08/2024 ed è affiliata al Coordinamento Nazionale Maschere Italiane: la maschera di Don Annibale piace tanto ai grandi che ne ripercorrono la storia e la tradizione e anche ai piccoli.

La rievocazione della storica farsa di Don Annibale per una serata di promozione sociale, della storia, dell’arte e della cultura locale, è stata fortemente voluta da Massimo Giusti presidente di Unimpresa Sport che in collaborazione con Unimpresa Area Piana del Sele ha voluto rendere omaggio alla tradizione, in collaborazione con l’associazione Don Annibale – Farsa Carnevalesca di Eboli che si distingue per il suo impegno sociale e culturale, diventando un punto di riferimento per il panorama ebolitano e non solo.

La maschera si presenta al grande pubblico

E’ tutto pronto, infatti, nell’Auditorium di San Bartolomeo a Eboli per quella che, senza ombra di dubbio, sabato 30 novembre con inizio alle ore 20.30, sarà una serata evento-spettacolo attesa e sicuramente molto partecipata dagli ebolitani. «Dopo aver ricevuto il prestigioso riconoscimento di patrimonio culturale immateriale dalla Regione Campania, l’associazione Don Annibale Farsa Carnevalesca porta in scena una farsa che affonda le radici nei primi anni del 1700 – dice Giusti -. La trama si concentra sulle nozze tra Giulietta e Don Annibale, un personaggio emblematico che rappresenta l’identità ebolitana e questo evento non nasce solo come momento di intrattenimento, ma è un modo per perpetuare un’eredità culturale che continua a vivere nei cuori della comunità locale. Questo evento – conclude Massimo Giusti – rappresenta anche un’opportunità non solo per divertirsi ma per riflettere sulle tradizioni che uniscono la comunità ebolitana».

«Don Annibale non è solo una maschera, ma una rappresentazione vivente della nostra storia», dichiarano i membri della omonima associazione presieduta da Cosimo Parisi che veste i panni di scena di Don Annibale e che eredita questa passione sin da piccolo dal compianto papà Massimo, animatore storico della farsa.

La serata, che si concluderà con una degustazione di dolci tipici della tradizione locale, vanta il patrocinio di Unimpresa Sport ed Unimpresa Piana del Sele, della Regione Campania e del Comune di Eboli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home