Attualità

Eboli, Don Annibale: la storica maschera carnevalesca del paese si presenta al pubblico

Appuntamento domani, sabato 30 novembre alle ore 20.30 Auditorium di San Bartolomeo

Silvana Scocozza

29 Novembre 2024

Eboli, Don Annibale

Riconosciuta ufficialmente appartenere alla Città di Eboli con Delibera di Giunta n.245 ottiene il Patrimonio Culturale Immateriale della Campania con Decreto Dirigenziale n°450 del 05/08/2024 ed è affiliata al Coordinamento Nazionale Maschere Italiane: la maschera di Don Annibale piace tanto ai grandi che ne ripercorrono la storia e la tradizione e anche ai piccoli.

La rievocazione della storica farsa di Don Annibale per una serata di promozione sociale, della storia, dell’arte e della cultura locale, è stata fortemente voluta da Massimo Giusti presidente di Unimpresa Sport che in collaborazione con Unimpresa Area Piana del Sele ha voluto rendere omaggio alla tradizione, in collaborazione con l’associazione Don Annibale – Farsa Carnevalesca di Eboli che si distingue per il suo impegno sociale e culturale, diventando un punto di riferimento per il panorama ebolitano e non solo.

La maschera si presenta al grande pubblico

E’ tutto pronto, infatti, nell’Auditorium di San Bartolomeo a Eboli per quella che, senza ombra di dubbio, sabato 30 novembre con inizio alle ore 20.30, sarà una serata evento-spettacolo attesa e sicuramente molto partecipata dagli ebolitani. «Dopo aver ricevuto il prestigioso riconoscimento di patrimonio culturale immateriale dalla Regione Campania, l’associazione Don Annibale Farsa Carnevalesca porta in scena una farsa che affonda le radici nei primi anni del 1700 – dice Giusti -. La trama si concentra sulle nozze tra Giulietta e Don Annibale, un personaggio emblematico che rappresenta l’identità ebolitana e questo evento non nasce solo come momento di intrattenimento, ma è un modo per perpetuare un’eredità culturale che continua a vivere nei cuori della comunità locale. Questo evento – conclude Massimo Giusti – rappresenta anche un’opportunità non solo per divertirsi ma per riflettere sulle tradizioni che uniscono la comunità ebolitana».

«Don Annibale non è solo una maschera, ma una rappresentazione vivente della nostra storia», dichiarano i membri della omonima associazione presieduta da Cosimo Parisi che veste i panni di scena di Don Annibale e che eredita questa passione sin da piccolo dal compianto papà Massimo, animatore storico della farsa.

La serata, che si concluderà con una degustazione di dolci tipici della tradizione locale, vanta il patrocinio di Unimpresa Sport ed Unimpresa Piana del Sele, della Regione Campania e del Comune di Eboli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Torna alla home