Attualità

Eboli, disagi e disservizi: interruzione erogazione elettrica e idrica. Ecco quando

Due avvisi a distanza che stanno facendo registrare reazioni a catena da parte dei residenti

Silvana Scocozza

6 Agosto 2024

Rubinetto

Ad Eboli, domani, 7 agosto sarà interrotta l’energia elettrica e l’erogazione idrica. Due avvisi a distanza di tre ore uno dall’altro e una serie di problematiche che stanno facendo registrare reazioni a catena da parte dei residenti del cittadino storico e del centro cittadino.

Interruzione dell’energia elettrica e l’interruzione dell’erogazione idrica sono problematiche importanti soprattutto nelle famiglie che avvertono la necessità quotidiana di utilizzo di entrambe le risorse.

Gli avvisi

Enel E distribuzione informa che domani, mercoledì 7 agosto dalle ore 12.00 alle ore 16.00 verrà sospesa la fornitura di energia elettrica per effettuare lavori urgenti agli impianti nelle seguenti strade: Via Vignola, Via Garibaldi, Salita Matteo Ripa, Via Ignazio Lodato, Via Annunziata, Via San Berardino, Via Matteo Ripa, Via Mons. Troiano, Piazza Pendino e Vico Sant’Anna.

L’ASIS informa che, a causa della necessità di effettuare lavori urgenti di riparazione alla rete idrica in località Embrice in corrispondenza del serbatoio di San Cosimo, verrà sospesa l’erogazione idrica alle utenze ubicate nel Centro Storico di Eboli dalle ore 9.00 alle ore 13.00 del 7 agosto, salvo imprevisti.

Si consiglia ai cittadini di munirsi di riserve d’acqua congrue per sopperire all’interruzione. I lavori in questione non possono, per motivi tecnici, essere effettuati durante le ore notturne”.

Le proteste dei cittadini

Insorgono intanto i cittadini che attraverso i canali social parlano di disservizi che potevano essere evitati e di maggiore e migliore coordinamento che probabilmente poteva evitare disagi anche alle famiglie che per varie esigenze hanno necessariamente bisogno di entrambe le erogazioni senza interruzioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino

Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi

E’ Amedeo De Maio il nuovo presidente del Distretto territoriale diffuso del Commercio “Area interna Vallo di Diano”

De Maio, già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina, era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco, Mimmo Cartolano

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Torna alla home