• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 26 Agosto 2025
Condividi

Carmen Carnevale, garante delle persone con disabilità presso il comune di Eboli, si è dimessa. Non si fanno attendere le reazioni politiche, né mancano le allusioni. Sono i consiglieri comunali Filomena Rosamilia e Giuseppe Norma ad accendere i riflettori sulla notizia che sta tenendo banco in città.

La Rosamilia, consigliera comunale e provinciale con delega alle Politiche Sociali, accusa

«Apprendo con grande dispiacere la notizia delle dimissioni di Carmen Carnevale, Garante per le persone con disabilità. Una professionista seria e preparata che ha portato nel Comune di Eboli una ventata di iniziative e ha seguito con scrupolo e partecipazione una serie di progetti. Ha affiancato le famiglie ed è stata punto di riferimento per chi, altrimenti, non avrebbe trovato accoglienza né ascolto. Ho avuto il piacere e l’onore di interfacciarmi con la professoressa Carnevale in diverse occasioni e so bene quanto il suo impegno non sia sempre stato supportato dall’azione politica. Purtroppo, quando non c’è volontà politica, ogni sforzo è vano. E anche queste dimissioni sono la prova dello svilimento delle Politiche Sociali nel Comune di Eboli».

La posizione del consigliere Giuseppe Norma

Anche il consigliere comunale Giuseppe Norma non le manda a dire. È stato lui, infatti, con il supporto attivo e appassionato dell’Associazione ONMIC, a contribuire in modo determinante all’istituzione della figura del Garante per le persone con disabilità all’interno del Comune di Eboli.

«Con grande rammarico dobbiamo constatare che, a partire dalla nomina del Garante, nessun coinvolgimento diretto né personale né dell’Associazione che per anni ha lavorato sul tema è stato previsto dall’Amministrazione. Una scelta che lascia perplessi e che, se confermata come frutto di una precisa indicazione politica, rappresenterebbe un segnale poco rispettoso del lavoro svolto e delle energie spese dalla società civile. Apprendiamo con dispiacere delle dimissioni della professoressa Carnevale, che ha lasciato l’incarico per motivi personali, ai quali va naturalmente il nostro rispetto e l’augurio sincero di poterli risolvere nel migliore dei modi.

Ma riteniamo doveroso, nei confronti dei cittadini, porre una domanda legittima: quali risultati sono stati raggiunti durante questo incarico? Esiste una relazione di fine mandato? È stato garantito un monitoraggio delle attività svolte? Domande che, in uno spirito di piena trasparenza, attendono una risposta. Ribadiamo la nostra totale disponibilità a continuare a lavorare su questi temi con impegno, concretezza e spirito di servizio. Perché il rispetto dei diritti delle persone con disabilità non è un tema di parte, ma una responsabilità collettiva». L’amministrazione comunale, nell’ultima settimana, ha scelto di adottare la linea del silenzio.

TAG:disabilitàebolifilomena rosamiliaGiuseppe Normapiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 ottobre: Capricorno, il peso delle responsabilità si fa sentire. Bilancia, oggi potresti avere problemi sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Caselle in Pittari, Giampiero Nuzzo

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri…

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: seconda puntata

Ospiti della seconda puntata, Gabriele Conforti e Bartolo Scandizzo, due "maestri del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image