Attualità

Eboli, dieci anni dal crollo della torre saettiera: manifestazione popolare sotto al castello, le interviste | VIDEO

Si sono dati appuntamento nel pomeriggio di sabato per ribadire agli organi competenti la necessità storica e strutturale di ricostruire la torre saettiera del Castello Colonna

Silvana Scocozza

10 Marzo 2025

Si sono dati appuntamento nel pomeriggio di sabato per ribadire agli organi competenti la necessità storica e strutturale di ricostruire la torre saettiera del Castello Colonna, ad Eboli, crollata improvvisamente dieci anni fa, la sera dell’otto marzo 2015, e da allora lasciata senza ripristino e senza alcuna azione di ricostruzione.

La manifestazione

Dieci anni e sembra ieri eppure non sono mancate le azioni amministrative messe in atto in questo tempo, fino alle lettere al Ministero che il Sindaco Conte ha scritto e inviato a più riprese. Liberi cittadini, rappresentanti delle associazioni locali, esponenti politici e gruppi spontanei: questo pomeriggio una cinquantina di persone si sono ritrovate ai piedi del castello Colonna e hanno ribadito la necessità di mettere in sicurezza l’area, di ricostruire la torre saiettiera e di mettere in azione opere infrastrutturali importanti per garantire la tenuta del castello.

Le dichiarazioni

«Ci siamo attivati presso gli organi sovracomunali competenti e abbiamo chiesto attenzione per il nostro Castello, una struttura che ha contribuito a scrivere la storia della nostra Città e che ancora oggi è elemento imprescindibile della vita della comunità. Aspettiamo risposte, prenderemo altre strade e troveremo altre soluzioni- ha detto il Sindaco di Eboli, Mario Conte – la torre va ricostruita e la struttura va necessariamente messa in sicurezza per scongiurare altri drammatici eventi che potrebbero interessare la stabilità di tutto l’edificio». Italia Nostra, le associazioni del territorio, i singoli cittadini e questa volta hanno trovato una strada unica da perseguire per difendere un bene pubblico che è a cuore di tutta la comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home