Attualità

Eboli: degrado e abbandono in via Lussu, al rione Pescara. Monta la protesta dei residenti

La protesta dei residenti non si placa. Pronto un esposto

Silvana Scocozza

13 Settembre 2024

Non è nuovo lo stato di degrado e di abbandono in cui versano le palazzine popolari di via Lussu nel quartiere Pescara di Eboli, di proprietà dell’Acer. E non sono nuove nemmeno le proteste dei residenti che ormai da tempo si vedono costretti a fare i conti con fogne esplose e lasciate ostruite, cornicioni pericolanti e calcinacci disseminati ovunque, problemi di manutenzione e pericoli evidenti con pozzetti in ghisa che ormai non hanno più stabilità.

Degrado e abbandono che insieme all’erba alta e incolta e alla presenza di topi e insetti hanno trasformato la zona in un’area impraticabile. Bambini piccoli e anziani, sono diversi i residenti delle palazzine in via Lussu stabili realizzati dopo il sisma dell’80 e che sono occupati da centinaia di famiglie che si vedono trattate come cittadini di serie B.

Per la manutenzione ordinaria e straordinaria sarebbe in atto un vero e proprio scaricabarile tra l’Acer Campania e gli uffici comunali, nel mezzo i residenti esasperati e indignati che sono pronti a presentare denuncia alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno al fine di vedere ripristinata la vivibilità del posto e garantito il diritto di vivere in una zona dignitosa e pulita, senza fogne a cielo aperto, detriti e calcinacci e erba alta. La protesta dei residenti non si placa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Tg InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Torna alla home