Attualità

Eboli: degrado e abbandono in via Lussu, al rione Pescara. Monta la protesta dei residenti

La protesta dei residenti non si placa. Pronto un esposto

Silvana Scocozza

13 Settembre 2024

Non è nuovo lo stato di degrado e di abbandono in cui versano le palazzine popolari di via Lussu nel quartiere Pescara di Eboli, di proprietà dell’Acer. E non sono nuove nemmeno le proteste dei residenti che ormai da tempo si vedono costretti a fare i conti con fogne esplose e lasciate ostruite, cornicioni pericolanti e calcinacci disseminati ovunque, problemi di manutenzione e pericoli evidenti con pozzetti in ghisa che ormai non hanno più stabilità.

Degrado e abbandono che insieme all’erba alta e incolta e alla presenza di topi e insetti hanno trasformato la zona in un’area impraticabile. Bambini piccoli e anziani, sono diversi i residenti delle palazzine in via Lussu stabili realizzati dopo il sisma dell’80 e che sono occupati da centinaia di famiglie che si vedono trattate come cittadini di serie B.

Per la manutenzione ordinaria e straordinaria sarebbe in atto un vero e proprio scaricabarile tra l’Acer Campania e gli uffici comunali, nel mezzo i residenti esasperati e indignati che sono pronti a presentare denuncia alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno al fine di vedere ripristinata la vivibilità del posto e garantito il diritto di vivere in una zona dignitosa e pulita, senza fogne a cielo aperto, detriti e calcinacci e erba alta. La protesta dei residenti non si placa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Torna alla home