Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Eboli, crisi igienico-sanitaria in Via Mascagni: “dopo guasto di una fognatura invasione di ratti e insetti”

Rabbia di una residente: ratti e insetti tra i liquami. Tutti conoscono il problema ma nessuno interviene

A cura di Silvana Scocozza Pubblicato il 29 Gennaio 2025
Condividi

A Eboli in via Mascagni n.19-21 la situazione di disagio e carenza igienico sanitaria è davvero divenuta insostenibile.

L’episodio

Una voragine enorme a cielo aperto è diventata oggetto di segnalazioni e proteste. Eppure non si riesce a trovare una soluzione.

Da mesi esiste e persiste una rottura del tratto fognario che interessa decine di famiglie. Miasmi, ratti, insetti. Parliamo delle palazzine a due piani costruite negli anni 60 dall’allora IACP, con rete fognaria vetusta, sottoservizi datati e mai manutenuti.

«Siamo infestati da mesi e nessuno ci da risposte. Da qualche settimana il mio garage è invaso da liquami di fognatura con conseguenze facilmente immaginabili. Ho interpellato la polizia municipale di Eboli che ha solo transennato l’area, senza altri risultati. Vorrei solo capire il perché pago le tasse al Comune di Eboli e il servizio fognatura all’ASIS», chiosa la signora Belluccio residente della zona.

Comune di Eboli, ASIS e ACER: nessuno interviene. Di contro una messa in mora da parte di un legale, appositamente incaricato per la vicenda.

La risposta del Comune

L’unico a rispondere al sollecito è stato il Comune di Eboli che con una nota a firma del dirigente Francesco Mandia ha fatto sapere che la questione non sarebbe di competenza comunale.

«E nel frattempo la voragine sul ciglio di una strada pubblica continua a creare enormi problemi di sicurezza, igiene e viabilità. Un via vai di ratti ed animali in un tratto di strada che serve centinaia di abitazioni in via Mascagni», aggiunge la donna.

Stando a quanto sostengono i residenti sembrerebbe che sia l’ACER Salerno a dover risolvere la querelle, essendo il soggetto proprietario e custode della rete fognaria delle palazzine di via Pietro Mascagni ad Eboli.

«Un ente che dovrebbe manutenere la rete fognaria, programmare la manutenzione, effettuare ispezioni, valutare le condizioni delle tubazioni e, come il caso di specie, intervenire tempestivamente in caso di emergenza. Forse si aspetta che qualcuno, magari un bambino, cadi nella voragine. Forse si aspetta l’irreparabile. Speriamo non accada nulla di ciò», aggiunge esasperato un altro residente.

Nel mentre monta la protesta dei residenti che probabilmente sfocerà anche in Tribunale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.