Attualità

Eboli, consulta comunale della Cultura: eletto l’Avvocato Enrico Tortolani

Già Presidente della Pro Loco Eboli l’avvocato Tortolani è storicamente uomo vicino all’amministrazione Conte.

Silvana Scocozza

22 Novembre 2023

Già Presidente della Pro Loco Eboli l’avvocato Tortolani è storicamente uomo vicino all’amministrazione Conte. Sostenuto apertamente dagli amministratori locali, assessori e consiglieri comunali, Tortolani nella giornata di votazione che si è svolta ieri presso l’aula consiliare del Comune di Eboli ha ottenuto il maggior numero di preferenze per sedere sulla poltrona della Consulta Comunale della Cultura. Vice presidente della Consulta è stato, invece, eletto Raffaele Caputo, altro presidente di una Pro Loco questa volta intitolata a Don Donato Paesano. Trionfano le Pro Loco dunque, in una Città che conta decine di associazioni che operano attivamente sul territorio da anni. “Avranno vinto perché forti della grande esperienza culturale, della innumerevole serie di eventi e appuntamenti di elevato spessore culturale organizzati negli anni – ha dichiarato la Presidente di una associazionei due Presidenti, neo referenti della Consulta avranno modo di mettersi ancora al servizio della collettività”.

Trionfano le Pro Loco

Tra gli altri candidati Anna Grimaldi presidente de L’AltraItalia che si è spesa negli anni per gli extracomunitari e per le politiche sanitarie e Lucio Garofalo presidente di Idee in Movimento che ha all’attivo tanto impegno profuso e per ricoprire il ruolo di Presidente della Consulta della Cultura c’era anche la dottoressa Flavia Falcone, cavaliere al merito della Repubblica Italiana. Dirigente comunale di lungo corso, la Falcone è stata Capo Settore agli Affari Generali e Responsabile di Segreteria del Gabinetto del Sindaco del Comune di Eboli affiancando per oltre vent’anni i Sindaci Gerardo Rosania, Martino Melchionda, Massimo Cariello e anche il commissario straordinario Vincenza Filippi. “Esperienza e riservatezza non le mancanoha commentato il presidente di una associazione chiamato al votopeccato che non era sostenuta anche dalla politica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home