Attualità

Eboli: cittadini e comitati uniti contro gli espropri per l’alta velocità

L'Assemblea del Comitato spontaneo volontario “Impattati Alta Velocità - Eboli Vive” ha indetto nell’aula consiliare del Comune di Eboli.

Silvana Scocozza

1 Luglio 2024

L’Assemblea del Comitato spontaneo volontarioImpattati Alta Velocità – Eboli Vive” ha indetto nell’aula consiliare del Comune di Eboli. Hanno affrontato la questione relativa agli espropri necessari per favorire la rete dell’alta velocità. Sul tavolo della discussione una serie di atti e documenti per definire quella che sarà la linea difensiva a favore delle proprietà private e dei terreni, per rafforzare il ricorso del comitato già pendente al T.A.R. Lazio e in discussione il prossimo 24 settembre.

«Il Comitato lotta da 30 mesi in prima linea contro il braccio tecnico armato della Politica RFI-Italferr con azioni giudiziarie e denunce proprie al fine di sottrarre la popolazione al pesante impatto dell’attraversamento del centro abitato del Comune di Eboli della nuova Linea Alta Velocità Salerno Reggio Calabria impedendone la realizzazione sul territorio del Comune, e qualora ciò risulti impossibile, ottenendo il minor impatto materiale, sociale, economico ed ambientale, prevedendo anche la realizzazione di mitigazioni e di opere compensative e l’adozione di prescrizioni e modifiche progettuali volte a contenere gli impatti più dannosi, nonché di protocolli e interventi tali da assicurare che da parte delle autorità pubbliche siano esercitati un costante monitoraggio e vigilanza sul loro funzionamento, nonché, ottenere il massimo ristoro economico e sociale possibile dai disagi derivanti dalla realizzazione dell’opera nel territorio del Comune ebolitano».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home