Attualità

Eboli: cittadini e comitati uniti contro gli espropri per l’alta velocità

L'Assemblea del Comitato spontaneo volontario “Impattati Alta Velocità - Eboli Vive” ha indetto nell’aula consiliare del Comune di Eboli.

Silvana Scocozza

1 Luglio 2024

L’Assemblea del Comitato spontaneo volontarioImpattati Alta Velocità – Eboli Vive” ha indetto nell’aula consiliare del Comune di Eboli. Hanno affrontato la questione relativa agli espropri necessari per favorire la rete dell’alta velocità. Sul tavolo della discussione una serie di atti e documenti per definire quella che sarà la linea difensiva a favore delle proprietà private e dei terreni, per rafforzare il ricorso del comitato già pendente al T.A.R. Lazio e in discussione il prossimo 24 settembre.

«Il Comitato lotta da 30 mesi in prima linea contro il braccio tecnico armato della Politica RFI-Italferr con azioni giudiziarie e denunce proprie al fine di sottrarre la popolazione al pesante impatto dell’attraversamento del centro abitato del Comune di Eboli della nuova Linea Alta Velocità Salerno Reggio Calabria impedendone la realizzazione sul territorio del Comune, e qualora ciò risulti impossibile, ottenendo il minor impatto materiale, sociale, economico ed ambientale, prevedendo anche la realizzazione di mitigazioni e di opere compensative e l’adozione di prescrizioni e modifiche progettuali volte a contenere gli impatti più dannosi, nonché di protocolli e interventi tali da assicurare che da parte delle autorità pubbliche siano esercitati un costante monitoraggio e vigilanza sul loro funzionamento, nonché, ottenere il massimo ristoro economico e sociale possibile dai disagi derivanti dalla realizzazione dell’opera nel territorio del Comune ebolitano».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Torna alla home