Cronaca

Eboli: Bomba al Ritz. Paura in centro

Bomba nel cuore della notte e danni ingenti all’attività. Indagini in corso per risalire agli autori dell’attentato

Silvana Scocozza

20 Novembre 2024

Una bomba alla saracinesca secondaria del bar Ritz ed è stato subito panico generale. Il violento scoppio nella notte ha scardinato dal muro la saracinesca che è stata scaraventata con una furia inaudita all’altro lato del marciapiede, a poca distanza da un altro bar. Da un lato all’altro del viale Amendola tagliando la strada, travolgendo un albero, delle piante e dei tavolini sistemati su una pedana la saracinesca ha fatto un volo di diversi metri.

Ingenti i danni

Una voragine nel muro, vetri in frantumi, la vetrina completamente distrutta. Anche i vetri del portone d’accesso al palazzo De Martino si sono infranti a causa dell’onda d’urto dello scoppio. Danni anche al sistema di illuminazione esterno all’ingresso della Banca posta accanto.

I fatti

Era da poco passata la mezzanotte di ieri quando un violento boato si è udito in pieno centro cittadino e non solo. Uno scoppio. Una bomba.

Immediatamente si è capito che l’origine dello scoppio non poteva che essere legato ad un fatto criminoso. Una bomba è stata fatta esplodere davanti alla saracinesca del Bar Ritz sul centralissimo Viale Amendola, quando per strada c’era ancora un po’ di gente.

L’intervento dei carabinieri

Lanciato l’allarme sul posto sono arrivati i carabinieri della locale stazione e i vigili del fuoco del distaccamento di via Benedetto Grimaldi. Le operazioni sono state condotte dal capitano Greta Gentili presente sul posto. Anche i titolari del Bar Ritz sono giunti in viale Amendola allarmati e preoccupati. Visibilmente scossi, indignati, dispiaciuti.

Sotto una pioggia battente gli uomini del capitano Greta Gentili e i vigili del fuoco hanno messo in sicurezza l’area e avviato tutte le necessarie indagini. Sono state ascoltate alcune persone. In attesa della Scientifica che è arrivata da Salerno.

Delimitata l’area sul posto le forze dell’ordine hanno lavorato per tutta la notte.

Sul posto anche il vicesindaco

Anche il vicesindaco Gianmaria Sgritta si è precipitato sul posto qualche minuto dopo lo scoppio ed ha seguito personalmente le operazioni dei militari dell’Arma.

«Solidarietà e vicinanza ai titolari dell’attività commerciale – ha dichiarato a caldo il vicesindaco Sgritta – e condanna ferma per un atto criminoso che non può passare in sordina. Bisogna proseguire con le indagini e assicurare i responsabili alla giustizia. Non si può accettare una cosa del genere, abbiamo il dovere di scoprire cosa è accaduto e soprattutto perché. Non si può accettare che un fatto di così inaudita violenza resti impunito».

INDAGINI IN CORSO

Stando alle prime sommarie ricostruzioni pare che un uomo con un cappellino con visiera abbassata sulla fronte e una mascherina a coprire il viso sia l’autore materiale del gesto. Intanto sono state acquistate le immagini delle telecamere private presenti in zona. Le indagini sono alle battute iniziali. Nessuna posta è esclusa.

LA PAURA

Un atto intimidatorio, una guerra tra bande, “una ragazzata”: saranno le forze dell’ordine a stabilire l’entità del danno e la matrice del fatto criminoso.

Il dato allarmante che nel cuore della notte ha destato rabbia e indignazione è legato alla modalità che è stata scelta per essere compiuta. Senza scrupoli e senza paura una mano ha azionato una bomba poco dopo la mezzanotte quando per strada c’era ancora gente.

«L’allarme sicurezza a Eboli è confermato. – ha detto indignato un commerciante ieri notte sul Viale – Se si arriva ad un usare materiale esplosivo c’è davvero qualcosa che non funziona. Bisogna intervenire prima che sia troppo tardi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Rifiuti, Commissione Ecomafia in Prefettura a Salerno: focus sul sito di Persano | VIDEO

Il focus della riunione è stato quello di cercare di fare luce su quanto accaduto ai container di rifiuti tornati indietro dalla Tunisia, stoccati nel sito di Persano e successivamente andati a fuoco

Tg InfoCilento 1° aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Voto di scambio: Alfieri e Picariello rispondono alle domande dei giudici | VIDEO

Questa mattina gli interrogatori di Franco Alfieri, Maria Rosaria Picariello e Stefania Nobili

Ernesto Rocco

01/04/2025

Capaccio Paestum, resta grave il 15enne trovato ferito in strada. “Escluso pestaggio” | VIDEO

Il giovane è stato ritrovato in stato di incoscienza, i suoi indumenti erano completamente sporchi di sangue. Attualmente si trova al Ruggi

Torna alla home