Attualità

Eboli, atto vandalico o cedimento strutturale: danneggiato il monumento a Vincenzo Giudice

Atto vandalico o cedimento strutturale: danneggiato il monumento a Vincenzo Giudice MOVM nella centralissima Piazza della Repubblica.

Silvana Scocozza

10 Luglio 2024

Monumento Eboli

Atto vandalico o cedimento strutturale: danneggiato il monumento a Vincenzo Giudice MOVM nella centralissima Piazza della Repubblica ad Eboli. È di poco fa il sopralluogo da parte dei finanzieri del comando di via Cefalonia. “Il monumento sarà rimesso in sicurezza a breve” assicurano le fiamme gialle.

Indignazione e rabbia sono i sentimenti comuni espressi da alcuni presenti. “Nessun atto vandalico al busto di Vincenzo Giudice. Si tratta di un’operazione di manutenzione a causa del detorioramento dei giunti che lo mantenevano.

Il Busto, poggiato sul marmo, sta per essere prelevato da una ditta munita di gru che lo porterà all’azienda specializzata per sostituire i giunti ammalorati dal tempo. Poi il nostro Vincenzo Giudice tornerà a splendere in tutta la sua gloria”. È la nota del comune di Eboli.

Non la pensa allo stesso modo, però, Francesco Mandia il responsabile Area Manutenzione del Comune di Eboli che, invece, parla chiaramente di atto vandalico.

Mandia a mezzo pec indirizzata al Sindaco, all’Assessore alla Legalità e Sicurezza all’Assessore allo Sviluppo Economico, al Segretario Generale, al Comandante della Polizia Municipale, al Responsabile Area E.Q. Sviluppo Economico – Patrimonio – Suap; alla Guardia Di Finanza – Comando Gruppo Eboli e al Comando Stazione Carabinieri di Eboli comunica:

«Con la presente, si comunica, a seguito di atti vandalici, la statua di “Vincenzo Giudice” collocata in Piazza della Repubblica, è stata presa in custodia da questo Ufficio per gli interventi necessari di manutenzione».

Dal Comune, ufficio comunicazione, però viene diramato poco fa “un aggiornamento sulla vicenda del Busto di Vincenzo Giudice”.

La nota inoltrata da Stefania Battista dello staff sindaco recita: «Vi sono pareri discordanti in merito. Secondo un architetto che ha ispezionato la statua il perno avrebbe ceduto a causa dell’usura, secondo il responsabile della manutenzione vi sarebbe stato un atto vandalico. Ad appurare l’accaduto saranno le Forze dell’ordine. Intanto il Busto è stato prelevato per la necessaria riparazione».

Saranno, dunque, le forze dell’ordine ad appurare l’accaduto magari attraverso la video sorveglianza di Piazza della Repubblica.

Il monumento alla memoria di Vincenzo Giudice per gli ebolitani è appartenenza, storia, legame col territorio. Un momento assurto più volte agli onori delle cronache e al centro della diatriba anche politica per via della scelta di modifiche strutturali che negli anni hanno portato il monumento ad assumere connotazioni diverse.

Se, infatti, per il busto “abbattuto” le responsabilità saranno attribuibili all’atto vandalico o al cedimento strutturale è sotto gli occhi di tutti il terreno arido e incolto che avrebbe dovuto ospitare una aiuola che non esiste più e anche il non funzionamento della fontana posta al lato del monumento.

Anche diversi schieramenti politici hanno aperto un dibattito sulla questione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Torna alla home