Attualità

Eboli, atto vandalico o cedimento strutturale: danneggiato il monumento a Vincenzo Giudice

Atto vandalico o cedimento strutturale: danneggiato il monumento a Vincenzo Giudice MOVM nella centralissima Piazza della Repubblica.

Silvana Scocozza

10 Luglio 2024

Monumento Eboli

Atto vandalico o cedimento strutturale: danneggiato il monumento a Vincenzo Giudice MOVM nella centralissima Piazza della Repubblica ad Eboli. È di poco fa il sopralluogo da parte dei finanzieri del comando di via Cefalonia. “Il monumento sarà rimesso in sicurezza a breve” assicurano le fiamme gialle.

Indignazione e rabbia sono i sentimenti comuni espressi da alcuni presenti. “Nessun atto vandalico al busto di Vincenzo Giudice. Si tratta di un’operazione di manutenzione a causa del detorioramento dei giunti che lo mantenevano.

Il Busto, poggiato sul marmo, sta per essere prelevato da una ditta munita di gru che lo porterà all’azienda specializzata per sostituire i giunti ammalorati dal tempo. Poi il nostro Vincenzo Giudice tornerà a splendere in tutta la sua gloria”. È la nota del comune di Eboli.

Non la pensa allo stesso modo, però, Francesco Mandia il responsabile Area Manutenzione del Comune di Eboli che, invece, parla chiaramente di atto vandalico.

Mandia a mezzo pec indirizzata al Sindaco, all’Assessore alla Legalità e Sicurezza all’Assessore allo Sviluppo Economico, al Segretario Generale, al Comandante della Polizia Municipale, al Responsabile Area E.Q. Sviluppo Economico – Patrimonio – Suap; alla Guardia Di Finanza – Comando Gruppo Eboli e al Comando Stazione Carabinieri di Eboli comunica:

«Con la presente, si comunica, a seguito di atti vandalici, la statua di “Vincenzo Giudice” collocata in Piazza della Repubblica, è stata presa in custodia da questo Ufficio per gli interventi necessari di manutenzione».

Dal Comune, ufficio comunicazione, però viene diramato poco fa “un aggiornamento sulla vicenda del Busto di Vincenzo Giudice”.

La nota inoltrata da Stefania Battista dello staff sindaco recita: «Vi sono pareri discordanti in merito. Secondo un architetto che ha ispezionato la statua il perno avrebbe ceduto a causa dell’usura, secondo il responsabile della manutenzione vi sarebbe stato un atto vandalico. Ad appurare l’accaduto saranno le Forze dell’ordine. Intanto il Busto è stato prelevato per la necessaria riparazione».

Saranno, dunque, le forze dell’ordine ad appurare l’accaduto magari attraverso la video sorveglianza di Piazza della Repubblica.

Il monumento alla memoria di Vincenzo Giudice per gli ebolitani è appartenenza, storia, legame col territorio. Un momento assurto più volte agli onori delle cronache e al centro della diatriba anche politica per via della scelta di modifiche strutturali che negli anni hanno portato il monumento ad assumere connotazioni diverse.

Se, infatti, per il busto “abbattuto” le responsabilità saranno attribuibili all’atto vandalico o al cedimento strutturale è sotto gli occhi di tutti il terreno arido e incolto che avrebbe dovuto ospitare una aiuola che non esiste più e anche il non funzionamento della fontana posta al lato del monumento.

Anche diversi schieramenti politici hanno aperto un dibattito sulla questione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home