Attualità

Eboli, atto vandalico o cedimento strutturale: danneggiato il monumento a Vincenzo Giudice

Atto vandalico o cedimento strutturale: danneggiato il monumento a Vincenzo Giudice MOVM nella centralissima Piazza della Repubblica.

Silvana Scocozza

10 Luglio 2024

Monumento Eboli

Atto vandalico o cedimento strutturale: danneggiato il monumento a Vincenzo Giudice MOVM nella centralissima Piazza della Repubblica ad Eboli. È di poco fa il sopralluogo da parte dei finanzieri del comando di via Cefalonia. “Il monumento sarà rimesso in sicurezza a breve” assicurano le fiamme gialle.

Indignazione e rabbia sono i sentimenti comuni espressi da alcuni presenti. “Nessun atto vandalico al busto di Vincenzo Giudice. Si tratta di un’operazione di manutenzione a causa del detorioramento dei giunti che lo mantenevano.

Il Busto, poggiato sul marmo, sta per essere prelevato da una ditta munita di gru che lo porterà all’azienda specializzata per sostituire i giunti ammalorati dal tempo. Poi il nostro Vincenzo Giudice tornerà a splendere in tutta la sua gloria”. È la nota del comune di Eboli.

Non la pensa allo stesso modo, però, Francesco Mandia il responsabile Area Manutenzione del Comune di Eboli che, invece, parla chiaramente di atto vandalico.

Mandia a mezzo pec indirizzata al Sindaco, all’Assessore alla Legalità e Sicurezza all’Assessore allo Sviluppo Economico, al Segretario Generale, al Comandante della Polizia Municipale, al Responsabile Area E.Q. Sviluppo Economico – Patrimonio – Suap; alla Guardia Di Finanza – Comando Gruppo Eboli e al Comando Stazione Carabinieri di Eboli comunica:

«Con la presente, si comunica, a seguito di atti vandalici, la statua di “Vincenzo Giudice” collocata in Piazza della Repubblica, è stata presa in custodia da questo Ufficio per gli interventi necessari di manutenzione».

Dal Comune, ufficio comunicazione, però viene diramato poco fa “un aggiornamento sulla vicenda del Busto di Vincenzo Giudice”.

La nota inoltrata da Stefania Battista dello staff sindaco recita: «Vi sono pareri discordanti in merito. Secondo un architetto che ha ispezionato la statua il perno avrebbe ceduto a causa dell’usura, secondo il responsabile della manutenzione vi sarebbe stato un atto vandalico. Ad appurare l’accaduto saranno le Forze dell’ordine. Intanto il Busto è stato prelevato per la necessaria riparazione».

Saranno, dunque, le forze dell’ordine ad appurare l’accaduto magari attraverso la video sorveglianza di Piazza della Repubblica.

Il monumento alla memoria di Vincenzo Giudice per gli ebolitani è appartenenza, storia, legame col territorio. Un momento assurto più volte agli onori delle cronache e al centro della diatriba anche politica per via della scelta di modifiche strutturali che negli anni hanno portato il monumento ad assumere connotazioni diverse.

Se, infatti, per il busto “abbattuto” le responsabilità saranno attribuibili all’atto vandalico o al cedimento strutturale è sotto gli occhi di tutti il terreno arido e incolto che avrebbe dovuto ospitare una aiuola che non esiste più e anche il non funzionamento della fontana posta al lato del monumento.

Anche diversi schieramenti politici hanno aperto un dibattito sulla questione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home