Cronaca

Eboli: assistenza ad alunni disabili, in otto a processo per truffa ai danni del Comune

Truffa aggravata in concorso. Questa l'accusa per otto persone. Il GUP presso il Tribunale di Salerno ha accolto la richiesta di rinvio a giudizio

Ernesto Rocco

1 Giugno 2024

Truffa aggravata in concorso, ai danni del Comune di Eboli. Il gup Annamaria Ferraiolo del Tribunale di Salerno, in accoglimento della richiesta del pm Mariacarmela Polito, ha disposto il rinvio a giudizio per 8 persone. A processo Annamaria Sasso, coordinatrice del Piano di Zona S3; Assunta Di Novi, Antonella Giarletta e Gerardina Mogavero, rispettivamente presidente, vicepresidente e consigliera della cooperativa C.S.M. Service di Battipaglia; Anna Maria Mirra, Oraziantonio Leso, Lucia Buccella e Buoninfante Vincenza, rispettivamente, vicepresidenti e consigliera della coop Anche Noi di Eboli, consociata in ATI con la C.S.M. Service.

Le indagini e le accuse

I fatti risalgono ad inizio 2020, con le indagini eseguite dal Nucleo Economico-Finanziario della Guardia di Finanza del comando provinciale di Salerno, supportate da una relazione dell’ANAC. Gli imputati sono accusati, nello specifico, di aver ottenuto un compenso non dovuto pari a 20.595 euro per servizi mai effettuati, ma attestati mediante falsa rendicontazione delle ore di servizio svolte. Gli stessi sono relativi all’assistenza specialistica per alunni con disabilità nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, nel comuni dell’ambito S3 (ex S5).

La coordinatrice Sasso risponde anche di falso in atto pubblico, avendo firmato la determina di erogazione delle fatture presentate dall’ATI, per la somma complessiva di 95.917 euro.

Il comune ebolitano si è costituito parte civile ed è rappresentato dall’avvocato Sigismondo Lettieri. Accolta la richiesta di costituzione di parte civile anche per la mamma di uno dei ragazzi disabili, difesa dall’avvocato Franco Cardiello.

Nel febbraio scorso la Guardia di Finanza ha sequestrato ventimila euro ad una delle cooperative indagate. A settembre partirà il processo davanti al giudice monocratico Giuseppe Bosone della prima Sezione penale: nel collegio difensivo gli avvocati Roberto Picecchi, Gaetano Pastore, Costantino Cardiello, Valerio Di Nicola, Martino Melchionda. Questi potrebbero dimostrare che l’assistenza, seppur non garantita in presenza, sarebbe stata fornita mediante la Dad.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Tg InfoCilento 10 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Torna alla home