• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli ammessa al Bando Biblioteche e Comunità III Edizione

Buone notizie per la biblioteca di Eboli. Il progetto del Comune ottiene un finanziamento di euro 78.920.

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 19 Gennaio 2024
Condividi
Museo di Eboli

C’è anche il Comune di Eboli tra gli ammessi al progetto Biblioteche e Comunità III edizione organizzato dal Centro per il Libro e la Lettura e Fondazione per il Sud. A “Eboli Biblio Network”, al decimo posto, un finanziamento di 78.920 euro.

Soddisfazione dell’assessore Polito

«È un progetto nel quale crediamo molto e che ci entusiasma. – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura del Comune di Eboli Lucilla Polito – e a cui abbiamo lavorato tra assessorato e uffici in strettissima collaborazione sia con Amanuel che con gli altri partner. In particolare è fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi progettuali il partenariato con l’Icatt e la compagnia teatrale del Bianconiglio che potranno dare un contributo fondamentale. Si tratta di creare un circuito virtuoso che renderà non solo fruibile la biblioteca alle fasce sociali svantaggiate, ma anche offrirà servizi innovativi potenziandone il patrimonio sia librario che multimediale. Saranno 24 mesi di intensa attività che consideriamo solo l’inizio di un nuovo percorso di arricchimento per tutta la nostra comunità».

L’iniziativa

Al partenariato, guidato dalla società cooperativa sociale AMANUEL (capofila del progetto), hanno partecipato il Comune di Eboli, il Centro Culturale Studi Storici Il Saggio Editore, CafféOrchidea Editore, I.C.ATT. Eboli, IC Generale Gonzaga, la Compagnia teatrale “Il Bianconiglio”.

«La nostra biblioteca sarà “centro di confronto culturale e inclusione sociale, di formazione e promozione della lettura aperta a tutti” insieme ad altri 12 progetti selezionati in tutto il Sud Italia tra i comuni che avevano ottenuto la qualifica di “Città che legge” per l’anno 2022-2023», ha spiegato l’assessore Polito.

Il progetto

“EBOLI BIBLIO NETWORK”, mira a potenziare la Biblioteca Comunale “Simone AUGELLUZZI”, consolidando il ruolo e la funzione come centro di riferimento per Io sviluppo e la diffusione della cultura, dei libri e deII’audiovisivo attraverso servizi culturali polivalenti per migliorare l’accesso alla Biblioteca e promuovere l’inclusione di soggetti vulnerabili come migranti, detenuti, giovani e disabili. Le attività includono: protezione e potenziamento del patrimonio della mediateca e condivisione di patrimoni privati; creazione di una rete di biblioteche urbane; incontri e letture animate in più lingue; istituzione di una scuola di lettura; organizzazione di un festival multimediale.

Il progetto coinvolgerà anche la Casa di reclusione di Eboli ICATT e prevede l’organizzazione di eventi all’interno dell’Istituto penitenziario e nelle Scuole coinvolte. I destinatari diretti includono: 400 bambini e bambine nell’età compresa tra 3 e 10 anni; 450 preadolescenti e adolescenti (11-18 anni); 850 famiglie; 40 detenuti della Casa di reclusione; 80 migranti residenti sul territorio, 30 persone con disabilità.

s
TAG:eboli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Funerale

Policastro Bussentino: dolore e lacrime ai funerali di Demetrio Lettieri, la comunità si stringe alla famiglia

Tanta commozione e folla oceanica per i funerali del 29enne deceduto in…

Comunità Montana

La Comunità Montana Vallo di Diano: protagonista alle fiere turistiche più prestigiose d’Italia

L'Ente è in prima linea anche nel progetto Campania Interna volto a…

Aeroporto Salerno

Stop a sette rotte aeree all’aeroporto di Salerno: cresce la preoccupazione per il futuro

Cancellati sette voli dall'aeroporto di Salerno, restano solo quattro destinazioni. L'allarme di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.