• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli, alta velocità: Rfi incontra i cittadini ebolitani espropriati | VIDEO

Uomini e donne anche avanti con l’età con le lacrime agli occhi hanno preso parte all’incontro tentando di scongiurare gli espropri.

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 31 Gennaio 2024
Condividi

L’attesa di qualche mese, le notizie diffuse in maniera sommaria, la paura di vedere infranti sogni e sacrifici di una vita e la riunione che ieri, finalmente dopo qualche mese si è tenuta nell’aula consiliare del Comune di Eboli, tra amministrazione, vertici di Rete Ferroviaria Italiana Spa con la partecipazione dei cittadini le cui proprietà saranno oggetto di espropri. Non sono mancati momenti di tensione.

Ai nostri microfoni il consigliere comunale Damiano Cardiello, l’assessore ai Lavori Pubblici Salvatore Marisei e il Sindaco Mario Conte.

L’incontro

Tanta gente, tante storie di sacrifici e di famiglia, una diversa dall’altra, emozionanti e complicate. Uomini e donne anche avanti con l’età con le lacrime agli occhi hanno preso parte all’incontro tentando di scongiurare gli espropri.

Momenti di tensione

Non sono mancate le parole grosse e i momenti di tensione.

Poco prima dell’insediamento della riunione nell’aula consiliare toni accesi e animi agitati, un uomo ha dato in escandescenze e tra uno spintone ed una parola grossa la peggio, proprio davanti alla porta dell’ufficio del Sindaco e alla presenza di diversi funzionari comunali, qualche operatore della comunicazione e dei caschi bianchi, l’ha avuta proprio un vigile urbano del comando di Via Pagano che era intervenuto per sedare gli animi e invitare l’uomo a calmarsi.

Il consigliere comunale Damiano Cardiello presente al momento del trambusto ha immediatamente espresso solidarietà ai due agenti di Polizia Municipale coinvolti della vicenda e si è detto pronto a sostenere le circa cinquanta famiglie ebolitane che perderanno, per via degli espropri, le rispettive proprietà abitative e lavorative.

Il piano di espropriazione

Nel piano degli espropri per la realizzazione della linea dell’alta velocità, sono infatti, incluse abitazioni e aziende e sono circa una cinquantina i siti di interesse comunali.

Da parte dei cittadini è stato più volte chiesto il valore stimato delle quote di vendita per esproprio e maggiori rassicurazioni.

L’assessore ai Lavori Pubblici Salvatore Marisei e il Sindaco Mario Conte hanno rassicurato quanti temono perdite e ribassi e si sono detti fiduciosi per le procedure che a breve si andranno ad espletare.

s
TAG:alta velocitàebolipiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

Sapri all’avanguardia: al via il posizionamento dei “contenitori intelligenti” per la raccolta rifiuti

L'obiettivo è duplice: da un lato, non penalizzare i cittadini virtuosi e,…

Ladro

Allarme furti ad Altavilla Silentina, nuovi casi sul territorio, il sindaco: “Denunciate”

Torna l’allarme furti ad Altavilla Silentina, poche sere fa, in Via della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.