Eventi

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Silvana Scocozza

27 Agosto 2025

Santi Medici Cosma e Damiano

Cresce l’attesa ad Eboli per un rituale che ogni anno si rinnova con tanta partecipazione e tanta devozione, in occasione dell’inizio delle celebrazioni in onore dei Santi Medici Cosma e Damiano.

InfoCilento - Canale 79

La processione

Questa sera, al termine della Santa Messa delle ore 19, officiata da padre Giampiero Canelli, Vicario Provinciale dei Frati Minori Cappuccini di Campania – Basilicata, la tradizionale Processione del Quadro partirà dal Santuario e seguirà il seguente percorso: Piazza SS. Cosma e Damiano, via Santa Sofia, Piazza Porta Dogana, via Santa Margherita, Piazza San Francesco, via Santa Margherita, Piazza Porta dogana, via Santa Sofia, Piazza SS. Cosma e Damiano.

Il rituale

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici. Il “Mese dei Santi” prenderà il via, ufficialmente, oggi 27 agosto e fino al prossimo 27 settembre sarà fulcro di eventi religiosi che interesseranno il Santuario ebolitano meta di preghiera e devozione. Un appuntamento di fede che richiama a Eboli migliaia di persone anche dai Comuni limitrofi e che celebra, nel Santuario dei Santi Medici chiesa giubilare 2025, momenti dedicati al Giubileo degli ammalati e degli operatori sanitari, delle famiglie, del Comune di Eboli, dei nonni e degli anziani, delle forze dell’ordine e dello sport, il Giubileo di Ringraziamento per il Creato e per i prodotti della Terra, Giubileo dell’Arciconfraternita dei Santi Medici Cosma e Damiano e delle Confraternite.

I concerti

Durante il mese dedicato ai Santi Medici sabato 6 settembre alle ore 19.45, dopo la celebrazione eucaristica, c’è grande attesa per “Ama per Amare” il concerto di fr Massimo Poppiti, rettore del Santuario. Sabato 20, invece, sempre dopo la Santa Messa, Concerto di Musica Sacra per Solista, Organo e Oboe. Esmeralda Ferrara, M. Andrea Donadio e M. Luigi De Nardo.

La cerimonia religiosa dei Santi Medici e le cente

Venerdì 26 prende è la vigilia della solennità. Alle ore 18.30 celebrazione eucaristica presieduta da fr Gianluca Savarese Ministro Principale dei Frati Minori Cappuccini di Campania – Basilicata. Il santuario, come da tradizione, resterà aperto tutta la notte e accoglierà fedeli in processione e le cente, le tradizionali creazioni artistiche realizzate con i ceri, simbolo di grande devozione e di richiesta di grazie o per grazia ricevuta.

Sabato 27 settembre, dopo le messe della notte, una ogni ora, una Messa solenne sarà celebrata dal Vescovo Ausiliare Monsignore Alfonso Raimo e a seguire una sinuosa e partecipata processione si snoderà per l strade cittadine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Motociclista travolto da un’auto pirata. Paura a Campagna

È successo questa mattina, caccia al responsabile. Indagini in corso da parte delle forze dell'ordine

Erika Di Lucia

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Torna alla home