Attualità

Eboli: al Manes una giornata di studio sulla figura del letterato e religioso Matteo Ripa

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 novembre alle ore 11:00

Comunicato Stampa

12 Novembre 2024

Museo Eboli

Mercoledì 13 novembre, con inizio alle ore 11, importante giornata di studio sulla figura di Matteo Ripa, letterato, religioso, incisore ed evangelizzatore, dal titolo “Matteo Ripa, Eboli le radici e il sogno”.

La giornata si terrà presso la sala polifunzionale del Museo Archeologico Nazionale, nel complesso San Francesco, la giornata di studio che prevede saluti ed interventi di autorità, studiosi, accademici ed appassionati della figura di Matteo Ripa e di quanto ha lasciato in eredità in termini culturali, religiosi ed artistici. Sono previsti i saluti di Ilaria Menale, direttrice del Museo Archeologico Nazionale; Mario Conte, sindaco di Eboli; Lucilla Polito, assessore comunale alla cultura; Roberto Tottoli, rettore dell’Università L’Orientale di Napoli.

La giornata

Gli interventi saranno affidati a Maria Luisa Albano, presidente dell’associazione Mediterranea Civitas; Vito Pindozzi, dell’associazione Eboli Nuova; Vincenzo Paudice, autore del libro Padre Matteo Ripa; Monsignor Alfonso Raimo, vescovo ausiliario di Salerno-Campagna-Acerno. Presso la sala polifunzionale del Museo Archeologico Nazionale saranno presenti le rappresentanze degli studenti del Liceo Perito-Levi e della scuola media Matteo Ripa. Presenti anche i docenti del liceo musicale di Eboli Pierpaolo Iemmo (violino) e Giovanni Lettieri (pianoforte).

L’appuntamento rientra nell’ambito dell’accordo quadro stipulato con l’Università degli Studi l’Orientale di Napoli per la diffusione degli scambi interculturali. Sarà infatti ospite della città di Eboli una delegazione di studiosi e ricercatori internazionali che visiterà il centro storico della città e prenderà parte al convegno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home