Piana del Sele

Eboli: al consigliere Cosimo Naponiello la delega ai trasporti

Si rafforza la rappresentanza ebolitana in Provincia

Silvana Scocozza

5 Gennaio 2025

Si rafforza la rappresentanza ebolitana in Provincia. Nuove deleghe ai consiglieri provinciali Luongo e Naponiello e si rafforza il peso politico dei rappresentanti ebolitani nell’esecutivo provinciale.

La nomina

Dopo le deleghe rinnovate già da tempo a Filomena Rosamilia che continua a gestire le Politiche delle Pari Opportunità e le Politiche Sociali, il vicepresidente della Provincia Giovanni Guzzo ha assegnato anche all’altro consigliere provinciale ebolitano Cosimo Naponiello una delega importante. L’esponente di Italia Viva andrà a gestire il Settore Trasporti.

Il consigliere provinciale Salvatore Luongo, del Partito Democratico e consigliere comunale nella civica assiste di Campagna, ha ottenuto, invece, la delega all’Agricoltura e Foreste. Salvatore Luongo e Cosimo Naponiello sono entrati in Consiglio Provinciale circa sei mesi fa subentrando rispettivamente a Luca Cerretani e Rosario Danisi.

Un atto politico significativo

Si completa, in questo modo, la squadra di governo a Palazzo Sant’Agostino che, dopo la sospensione di Franco Alfieri, non ha mai fermato l’attività amministrativa. L’assegnazione delle deleghe a Luongo e Naponiello rappresenta un atto politico significativo, volto a garantire continuità amministrativa e operativa all’ente provinciale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Agropoli, Roberto Mutalipassi annuncia: «sarò ricandidato»

Un annuncio che chiude una serie di interrogativi sul futuro dell'attuale primo cittadino di Agropoli sorti sulla base di una situazione politica tutt'altro che serena

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home