Eventi

Eboli: “A Nuttata”, Tradizione, Cibo, Cultura e Musica

Appuntamento il 26 settembre con "A Nuttata" ad Eboli, un evento che rievoca la tradizione della nottata di San Cosimo

Silvana Scocozza

20 Settembre 2023

Piazza della Repubblica Eboli

Un evento in Città che rievoca la tradizione della “nottata di San Cosimo” e coniuga il buon cibo, la cultura e la musica. Un appuntamento, organizzato in collaborazione tra il Forum dei Giovani di Eboli e l’Amministrazione comunale che intende coniugare il momento religioso della celebrazione per i Santi Medici Cosma e Damiano con quello più squisitamente ludico –ricreativo. Si terrà venerdì 22 settembre alle ore 10,00 nell’aula consiliare Isaia Bonavoglia la conferenza stampa di presentazione della manifestazione “A Nuttata”.

Il programma

Il prossimo 26 settembre, la serata comincerà alle 19,00 con una presentazione a cura del Forum della vita dei Santi Medici protettori di Eboli. Alle ore 20,00, invece, è previsto il concerto della band Disco Inferno che presenterà musica dal vivo degli anni 70 -80 e 90, a seguire il Dj Set cura di “JOE C”. Così, “sotto il mantello rosso” dei Santi Medici Piazza della Repubblica diverrà il luogo di incontro, nella serata del 26 settembre, degli ebolitani di tutte le età.

L’evento si concluderà con uno spettacolo pirotecnico “silenzioso” nel pieno rispetto dei residenti e degli animali da compagnia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Inaugurato, questa mattina, un distaccamento Polizia Municipale a Marina di Eboli

La sede garantirà una sorveglianza continua lungo gli 8 km di costa del Comune

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Torna alla home