Eventi

Eboli: 80° anniversario dello Sbarco degli Alleati sulle coste salernitane e nell’entroterra

Inaugurazione della mostra “Eboli 1943” e il convegno “Il bombardamento di Eboli nel diario di Pio Jacazzi”

Silvana Scocozza

1 Agosto 2023

Un articolato programma di iniziative organizzate dal Comune, dal MOA – Museum of Operation Avalanche e dalle associazioni culturali che accompagnerà la memoria dell’accaduto fino al mese di novembre e che vede la sinergia di enti, istituzioni ed associazioni.

Il programma

Venerdì 4 agosto, si inizia con il ricordo dei massicci bombardamenti che causarono ingenti danni al centro abitativo: in tale evento bellico, tra gli altri, persero la vita sette padri cappuccini ed un bambino presso il convento di San Pietro alli Marmi.

Alle ore 19, verrà celebrata la tradizionale cerimonia eucaristica. Al termine della funzione, il Sindaco Mario Conte deporrà una corona d’alloro presso le lapidi dei Caduti civili e religiosi del 1943. La funzione sarà accompagnata dai I Cantori di San Lorenzo e dal M. Vito Mercurio.

A seguire, presso il Complesso Monumentale Sant’Antonio, l’inaugurazione della mostra “Eboli 1943” e il convegno “Il bombardamento di Eboli nel diario di Pio Jacazzi”. La mostra narra, per immagini, il bombardamento Alleato di Eboli del 4 agosto 1943 quando venne reso inagibile quasi interamente l’abitato del Centro Antico.

Vivere la storia attraverso le immagini e i racconti

In occasione della mostra, verrà presentato il diario di Pio Jacazzi, allora capostazione, nonché membro del comitato di concentrazione antifascista di Eboli, ritrovato dalla figlia Danila, Docente ordinario di Storia dell’Architettura all’Università “Vanvitelli” di Napoli.

Previsti gli interventi di Giuseppe Fresolone, direttore scientifico del MOA, Luigi Nobile, direttore artistico del MOA, Vito Pindozzi, curatore della mostra, Flavia Falcone, in rappresentanza del comitato 80° Operation Avalanche.

I saluti istituzionali saranno affidati al Sindaco di Eboli Mario Conte, a Marco Botta, Direttore MOA, e a Franco Alfieri, Presidente della Provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Eboli, tir perde carico sulla SP 30 in località Femmina Morta: traffico in tilt

Il tir ha perso cassette di plastica e bottiglie d'acqua creando non pochi disagi alla circolazione

Eboli: maxisequestro in riserva naturale, scattano le denunce

Intervento congiunto di Carabinieri Forestali e Guardie Ambientali Accademia Kronos nella Riserva Foce Sele Tanagro

Torna alla home