Piana del Sele

Eboli 3.0: nuovi strumenti per restituire centralità ai territori e prospettive ai cittadini

La nota del gruppo Eboli 3.0 dopo la costituzione di ASSI, SAD e DDC

Silvana Scocozza

7 Aprile 2023

Matteo Balestrieri

Non sempre i ponti sono strutture fisiche.
Quella di realizzare architetture innovative in grado di mettere a sistema risorse umane, materiali ed immateriali al fine di raggiungere obiettivi propri di intere comunità è stata una delle priorità di questa amministrazione sin dai primissimi giorni di mandato”
. È chiara la nota di Eboli 3.0 e parla di centralità del territorio e di concretezza nell’azione amministrativa in riferimento alla costituzione dell’ASSI (Azienda Speciale Sede Inclusione) del SAD Sub Ambito Distrettuale Piana del Sele Porte del Cilento e DDC – Distretto Diffuso del Commercio “Expo Sele.

La nota di Eboli 3.0

Con questi tre nuovi strumenti – dice a nome di tutto il gruppo Matteo Balestrieri intendiamo restituire centralità ai territori e offrire nuove prospettive ai cittadini che li abitano e che hanno estrema necessità di veder rispettati i propri diritti attraverso la fruizione di servizi di welfare equi e garantiti, vivendo in un’ambiente all’altezza del suo patrimonio naturale e di avere la possibilità di costruire, qui ed ora, il proprio futuro”.

ASSI (Azienda Speciale Sede Inclusione) del SAD Sub Ambito Distrettuale Piana del Sele Porte del Cilento e DDC – Distretto Diffuso del Commercio “Expo Sele “rappresentano una svolta nel panorama delle politiche sociali, in tema ambientale e per le attività produttive di intere aree vaste che, seppur eterogenee, hanno in comune la volontà e l’orgoglio di voler competere attraverso una visione d’insieme che diventa politica concreta e si realizza in scelte precise e condivise”, aggiungono dal gruppo politico

“Tre obiettivi centrati – prosegue la nota – che intendiamo quali punti di partenza dai quali iniziare a ridefinire il concetto di dignità nella sua accezione più elevata, che non può prescindere dalla centralità dell’individuo, dal giusto decoro dell’ambiente che abita e nel quale intende operare per migliorare le proprie condizioni”.

E poi il plauso politico e i ringraziamenti: “Con grande tenacia e senza poche difficoltà, il sindaco, gli assessori coinvolti, le associazioni di categoria hanno lavorato intensamente per realizzare quanto da altri solo immaginato riportando, dopo anni, la città di Eboli ad essere promotrice di relazioni virtuose e capofila di progetti fondamentali per il futuro”.

I ringraziamenti

“Il nostro ringraziamento va a loro e a tutti coloro che concretamente si sono impegnati per raggiungere questi obbiettivi di concerto con i comuni e con gli enti interessati.
Non sempre i ponti sono strutture fisiche, ed è un onore poter contribuire alla realizzazione di opere del genere”.
Così conclude la nota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Proteste a Capaccio Capoluogo: nuova antenna 5G solleva preoccupazioni

Cittadinanzattiva Capaccio Paestum denuncia la vicinanza ad abitazioni e la mancanza di trasparenza

Ernesto Rocco

30/06/2025

Eboli, tir perde carico sulla SP 30 in località Femmina Morta: traffico in tilt

Il tir ha perso cassette di plastica e bottiglie d'acqua creando non pochi disagi alla circolazione

Torna alla home