Alburni

È l’ultimo giorno prima del silenzio elettorale a Serre

La lista “siAMO Serre” guidata dal sindaco uscente, Antonio Opramolla incontrerà i cittadini per prima, ossia alle 19:30, così ha deciso il sorteggio

Alessandra Pazzanese

17 Marzo 2023

Elezioni comunali

La lista “siAMO Serre” guidata dal sindaco uscente, Antonio Opramolla incontrerà i cittadini per prima, ossia alle 19:30, così ha deciso il sorteggio.

L’ordine, ecco i comizi

A seguire si terrà il comizio della lista denominata “Ritorno al futuro” con Palmiro Cornetta candidato alla carica di sindaco.

Entrambe le compagini avranno un’ora per rinnovare il loro appello al voto ai cittadini iscritti nelle list della seconda sezione, gli unici richiamati alle urbe dopo la decisione del TAR che ha accertato delle irregolarità, non attribuibili ai candidati, nelle procedure elettorali tenutesi nel giugno scorso.

Opramolla, durante le scorse elezioni amministrative, vinse con 36 voti di differenza rispetto alla lista capeggiata da Cornetta.

Nella seconda sezione voteranno circa novecento cittadini

In questi giorni sulle pagine social di entrambe le compagini sono stati pubblicati dei post che rappresentano una sorta di cronistoria delle opere già realizzate e dei programmi che intendono realizzare per Serre e per i serresi.

Opramolla ha amministrato, da primo cittadino, dallo scorso giugno a gennaio, quando la sentenza del TAR ha fatto sì che a Serre, prima del ritorno alle urne, arrivasse il commissario prefettizio individuato nel viceprefetto Roberto Amantea.

Cornetta è già stato sindaco di Serre e ha amministrato il comune alburnino per dieci anni, ossia dal 2002 al 2012.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Torna alla home