Attualità

E-Killer in arrivo: la Polizia Municipale di Eboli si arma contro l’abbandono dei rifiuti

Il Comune di Eboli si dota delle E-Killer, videocamere mobili ad alta tecnologia, per contrastare l'abbandono dei rifiuti e altri illeciti ambientali.

Redazione Infocilento

21 Febbraio 2025

Fototrappole

Con determina n 257 del 20 febbraio 2025 la Polizia Municipale si è dotata del kit di videosorveglianza mobile EKiller- le cosiddette foto trappole – per combattere il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti. 

Un provvedimento che era stato già inserito nel piano della performance del 2024 dall’Assessore Corsetto che manifesta la sua soddisfazione in merito. 

Il commento

«Appena dotati del sistema agiremo su tutto il territorio per cercare di ripulire la Città da questa vergogna, a partire dai maxi depositi della fascia costiera al degrado del centro storico. Ringrazio il Comandante De Sanctis che ha provveduto a dotare il Comando di questo importante strumento tecnologico che sarà utilizzato per interventi di presidio del territorio per tutte le esigenze legate alla videosorveglianza».

Intanto è stato programmato l’acquisto di due E-Killer entro la prossima primavera che saranno utilizzate al centro ed in periferia. Il controllo dei rifiuti porterà a sanzioni amministrative e penali. Gli Agenti di Polizia Municipale e gli Ispettori ambientali si avvarranno di tale strumento, per porre rimedio ai numerosi depositi di rifiuti che da anni si perpetrano sul nostro territorio.

«L’Amministrazione comunale – ha sottolineato il Sindaco Mario Conte – sta lavorando in sinergia per risolvere anche il fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti. La dotazione delle fototrappole agli agenti della municipale e agli ispettori ambientali, come richiesto dall’Assessore all’Ambiente Nadia La Brocca e programmato dall’Assessore alla Polizia Municipale Corsetto, sarà un potente deterrente contro l’inciviltà di alcuni residenti e dei soggetti provenienti da altre località che sversano abusivamente sul nostro territorio».

«Finora gli appelli ad un corretto conferimento sono caduti nel vuoto – ha aggiunto l’Assessore La Brocca – ora passeremo a misure più drastiche che si sono rese purtroppo necessarie. Le E Killer sono in grado di individuare immediatamente i trasgressori senza tema di smentita».  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Torna alla home