Attualità

E’ cilentano il bersagliere che ha composto un omaggio in musica per la nave militare “Amerigo Vespucci”

Originario di Vatolla Francesco Malandrino si definisce, orgogliosamente, "figlio del Cilento"

Antonella Agresti

10 Febbraio 2025

Francesco Malandrino

È cilentano, precisamente originario di Vatolla (Perdifumo), il Sergente Maggiore Capo Francesco Malandrino che ha composto un omaggio in musica alla “nave più bella del mondo”.

Lo scorso 24 gennaio, la nave scuola della Marina Militare – l’Amerigo Vespucci – ha raggiunto Gedda da dove ha preso il via la trentatreesima tappa del suol tour mondiale cominciato a Genova nel luglio 2023. Fino al 31 gennaio lo storico veliero ha sostato in Arabia Saudita ricevendo a bordo le visite, tra gli altri, del Primo Ministro Giorgia Meloni e del Ministro della Difesa Guido Crosetto.

Orgoglio cilentano

Per l’occasione, il Sergente Maggiore Capo Malandrino – Capo Fanfara del I Reggimento Bersaglieri – ha composto “Amerigo Vespucci 1930”: un brano in pieno stile bersaglieresco che rende omaggio alla nave simbolo del nostro Paese. Nato ad Agropoli nel 1979 e originario di Vatolla, Malandrino si dichiara orgogliosamente “figlio del Cilento”. A soli 9 anni intraprese la propria formazione musicale con lo studio della tromba fino ad arrivare al diploma presso il Conservatorio “O. Respighi” di Latina e ai successivi corsi di perfezionamento con maestri di fama internazionale.

L’appartenenza alla Fanfara dei Bersaglieri lo ha portato negli anni a comporre numerosi brani per il repertorio bersaglieresco. Il Sergente Maggiore Capo, inoltre, ha partecipato a numerose missioni militari all’estero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comicon Off sbarca ad Agropoli: un evento imperdibile per gli amanti del fumetto

Inaugurazione il 12 aprile con la presentazione de "La mente che cancella"

Punti nascita a rischio chiusura, interviene Attilio Pierro, Deputato della Lega | VIDEO

"Ci troviamo in campagna elettorale e puntualmente esce qualche problema dal Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca e non so se un Piano di rientro può essere messo in discussione per il mantenimento attivo di un punto nascite"

Capaccio Paestum: intervista alla Comandante della Polizia Municipale, Sofia Strafella | VIDEO

Sono tante le attività svolte dalla Polizia Municipale di Capaccio Paestum. Il punto con la Comandante Strafella

Cilentana: sale a cinque il numero di vittime in un anno | VIDEO

Eugenio e Andrea sono soltanto le ultime vittime della Cilentana. Il numero di morti in un anno sale a 5

Ernesto Rocco

15/03/2025

Aquara, successo per l’incontro con lo scrittore Raffaele Nigro: momenti di riflessione nel ricordo di Rocco Scotellaro | VIDEO

Nigro è stato definito uno dei più importanti autori italiani contemporanei, già redattore capo presso la Rai di Bari, oltre che romanziere, poeta, autore di teatro e giornalista

Celle di Bulgheria, riti del Cilento: ecco la tradizione della bambola Quaresimale | VIDEO

Come si realizza questo simbolo della Quaresima lo ha raccontato la Signora Angelina Grano, di Celle di Bulgheria, appassionata delle tradizioni del Cilento

Eboli: un polo tecnologico agroalimentare nell’ex fabbrica Pezzullo, la proposta del PCI

«L’ex fabbrica Pezzullo non può essere lasciata in queste condizioni di degrado. È così da quasi 30 anni», inizia così la nota stampa del Partito Comunista Italiano

Vallo della Lucania: il Comitato Festa prepara le celebrazioni di San Pantaleone | VIDEO

L'edizione 2025 della festa di San Pantaleone sarà un evento senza precedenti. L'intervista a Manlio Morra del Comitato Festa

Chiara Esposito

15/03/2025

Cicerale, bare abbandonate: intervento immediato dell’Amministrazione comunale

Rimozione e corretto smaltimento grazie alla collaborazione con i Carabinieri

Ernesto Rocco

15/03/2025

Comunità Montana Bussento Lambro e Mingardo: stabilizzazione storica per i lavoratori

Firmato l'accordo sindacale per la trasformazione dei contratti a tempo indeterminato

Ernesto Rocco

15/03/2025

Torna alla home