Cilento

È ancora febbre scudetto per il Napoli: sabato festa a Palinuro

La Perla del Cilento si prepara ad accogliere la festa per il terzo scudetto del Napoli. Ecco il programma

Ernesto Rocco

14 Giugno 2023

Viva Napoli

Un intero paese che ha dato il suo contributo. Un pugno di cittadini che ha sottratto tempo e denaro alle proprie attività. Basterebbe questo per far capire con quanto orgoglio la Perla del Cilento si avvicina alla serata del 17 giugno, sabato prossimo, quando in piazza Virgilio sarà il momento di “Viva Napoli a Palinuro”: la festa per il terzo scudetto del Napoli nel campionato italiano di calcio che ha suscitato gioia ed entusiasmo in quasi tutto il Meridione.

Una festa per tutti gli sportivi

Ma non sarà solo la festa dei tifosi napoletani – dice Francesco Gasparro, commerciante, uno degli organizzatori assieme al figlio Vincenzo Maria. – Tutti gli sportivi, tutti gli amanti del calcio ma anche i semplici curiosi sono invitati e i benvenuti.”

Piatto forte della serata, con inizio alle ore 21 circa, il gruppo musicale Napoli Opera, costola dell’Orchesta Italiana di Renzo Arbore e di Popularia. Sul palco, assieme al dj set di Radio Marte con Gigio Rosa ed Edo D’Ambrosio che hanno il compito di concludere la serata, i musicisti del chitarrista Michele Montefusco sciorineranno non solo molti pezzi del repertorio classico napoletano (molti rivisitati) ma anche pezzi di Pino Daniele e altri più recenti. Insomma quanto basta per far divertire dai più giovani agli ascoltatori più stagionati.

L’iniziativa

Promotori dell’iniziativa, oltre ai già citati Francesco e Vincenzo Maria Gasparro, anche il noto chef Giuseppe Cipolla (del ristorante la Pergola), Giuseppe “Pippo” Gabriele del Camping Le Saline ed il maresciallo dell’aereonautica Luigi Meola in servizio alla stazione metereologica di Palinuro. (In allegato la foto in posa con la locandina). Hanno impegnato risorse dedicato tempo alla raccolta dei fondi, coinvolgendo tutti i palinuresi nell’evento.

Il commento

Delle polemiche che ci sono state nei giorni scorsi sui festeggiamenti per il Napoli in provincia di Salerno – ci tiene a dichiarare Francesco Gasparro – non c’interessa nulla. Sì, siamo salernitani e guardiamo con occhio benevolo alle vicende granata ma siamo tifosi del ‘ciuccio’ sin da ragazzini e non credo ci sia nulla di male in tutto questo. Tra l’altro i napoletani ci onorano della loro presenza da anni, come clienti, e nell’occasione rinsaldiamo antichi vincoli di amicizia. Ripeto anche a nome degli altri organizzatori: chiunque voglia partecipare alla nostra festa è benvenuto. Vogliamo trascorrere una serata in allegria e festeggiare degnamente una grande annata sportiva. Tutto il resto non ci appartiene

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Torna alla home