Attualità

Dramma Unisa: aperta inchiesta sul crollo dell’albero. Continua la gara di solidarietà per Carmine

Entrano nel vivo le indagini della procura di Nocera Inferiore in merito all’incidente avvenuto sabato scorso nel campus di Fisciano, dove un pino di 15 metri è crollato ferendo cinque persone

Federica Inverso

3 Dicembre 2024

Entrano nel vivo le indagini della procura di Nocera Inferiore in merito all’incidente avvenuto sabato scorso nel campus di Fisciano, dove un pino di 15 metri è crollato ferendo cinque persone. Gli inquirenti hanno sequestrato l’area del crollo, situata nei pressi del dipartimento di ingegneria, e la polizia di Stato di Salerno sta conducendo le indagini sulle cause del cedimento, sulla gestione dei servizi di manutenzione e cura del verde all’interno delle varie strutture di Unisa e, in particolare, sugli accertamenti effettuati sul pino nel corso degli ultimi tempi. Il crollo ha provocato il ferimento di cinque persone, di cui tre studenti trasportati in ospedale.

I feriti

Uno degli ragazzi feriti, Carmine Fiorillo, di 25 anni, è ancora in gravi condizioni dopo un intervento neurochirurgico. Sono invece almeno 40 i giorni di prognosi per un altro giovane, un 20enne di Altavilla Silentina e diverse le fratture riportate anche per un altro studente di 25 anni che pur se in condizioni delicate, è fuori pericolo di vita. L’inchiesta si concentrerà sulla manutenzione degli alberi nel campus, con particolare attenzione alla competenza della ditta incaricata, così come sottolineato in una nota dell’Ateneo, che avrebbe dovuto monitorare la sicurezza delle oltre 3.000 piante presenti.

Il pubblico ministero valuterà anche la prevedibilità tà dell’incidente e la responsabilità degli enti coinvolti, considerando l’opportunità di affidare una consulenza agronomica per esaminare le condizioni dell’albero prima del crollo. Da chiarire anche se, seppur in mancanza di un’allerta meteo diramata dagli organi competenti, ci fosse comunque stato un alert in merito alle forti raffiche di vento.

La protesta degli studenti

Nel frattempo, gli studenti nella mattinata di ieri hanno protestato contro la gestione delle strutture universitarie, esponendo uno striscione che recita “Stop ai tagli, basta insicurezza”. Spazi sicuri e una gestione più attenta, queste le richieste degli studenti che hanno inoltre annunciato l’organizzazione di un corteo davanti al rettorato, criticando duramente il comunicato ufficiale dell’università, giudicato una “deresponsabilizzazione” inaccettabile. «Servono azioni concrete e immediate, non vogliamo altre tragedie sfiorate o consumate” hanno dichiarato i rappresentanti del gruppo.

Gara di solidarietà per Carmine Fiorillo

Intanto continua la gara di solidarietà per le donazioni di sangue per Carmine Fiorillo. In tantissimi, da ieri mattina, si sono recati presso l’ospedale Ruggì di Salerno e le altre strutture indicate per provare ad aiutare il 25enne ebolitano che versa ancora in gravissime condizioni al reparto Rianimazione del nosocomio cittadino. Il ragazzo ha riportato un importante trauma cranico, una lesione alla colonna vertebrale ed un pneumotorace. La prognosi è riservata e quel che è chiaro è che Carmine sta lottando per la vita ed ha assolutamente bisogno di trasfusioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Tg InfoCilento 3 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo.

Torna alla home