Cilento

Dramma di Caselle in Pittari: dall’autopsia la verità sulla morte dei due coniugi

I due coniugi sono stati trovati morti dal figlio, rientrato dal Nord Italia non riuscendosi a mettere in contatto con loro

Maria Emilia Cobucci

21 Settembre 2024

Sarà l’autopsia a fare chiarezza sulle cause del decesso di Rocco Speranza, 79 anni, e sua moglie Rosa Loguercio, 85 anni. I due anziani sono stati trovati privi di vita nella loro abitazione, in circostanze che sollevano diversi interrogativi.

La scoperta dei corpi

Il ritrovamento dei corpi è avvenuto nella tarda mattinata di ieri, quando il figlio della coppia, residente nel Nord Italia, è tornato a casa dopo aver tentato invano di contattare i genitori per diversi giorni. Preoccupato dall’assenza di notizie, ha deciso di recarsi a Caselle in Pittari per verificare la situazione. Una volta giunto presso la loro abitazione, ha fatto la terribile scoperta: il corpo della madre giaceva nel giardino, vicino al pollaio, mentre il padre era all’interno dell’abitazione.

Secondo le prime indagini condotte dai Carabinieri della Stazione di Sanza e dal Nucleo Operativo e Radiomobile di Sapri, i decessi potrebbero risalire a circa cinque giorni prima del ritrovamento. Si ipotizza che Rocco sia morto per cause naturali, mentre Rosa potrebbe essere deceduta successivamente a causa di una caduta. La Procura di Lagonegro ha aperto un’inchiesta per chiarire le cause esatte dei decessi e ha disposto un’autopsia per entrambi i coniugi.

L’Isolamento e le Condizioni di Salute

La coppia viveva in una zona isolata, lontana dal centro abitato. Rosa soffriva di problemi di salute e si sospetta che potesse avere anche Alzheimer. Questo isolamento potrebbe aver contribuito al ritardo nella scoperta dei decessi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Torna alla home