Attualità

Donne vittime di violenza: all’ospedale di Polla una stanza del “Percorso Rosa”

Presidio Ospedaliero di Polla accoglierà una "Stanza del Percorso Rosa" dedicata alle donne vittime di violenza di genere, inaugurata il prossimo 16 maggio alle ore 16:00

Federica Pistone

13 Maggio 2023

Ospedale di Polla

Il Presidio Ospedaliero di Polla accoglierà una “Stanza del Percorso Rosa” dedicata alle donne vittime di violenza di genere, inaugurata il prossimo 16 maggio alle ore 16:00.

L’idea del Comitato “Se non ora quando”

La proposta per la creazione di una zona separata dalla sala d’attesa generale del pronto soccorso, che garantisse protezione, sicurezza e riservatezza alle donne vittime di violenza, è stata presentata dal Comitato “Se non ora quando” Vallo di Diano alle istituzioni competenti nel novembre del 2017. Tuttavia, la richiesta è rimasta inascoltata.

Il Comitato ha riproposto la stessa richiesta nel 2019, con il supporto delle Linee Guida nazionali per le Aziende Sanitarie e le Aziende Ospedaliere in tema di soccorso e assistenza sociosanitaria alle donne vittime di violenza di genere, ma ancora una volta la richiesta è stata ignorata. Nonostante questo, il Comitato ha continuato a perseverare e, finalmente, nel 2022 ha ottenuto una risposta positiva.

Stanza percorso rosa: ecco di cosa si tratta

Il Comitato “Se non ora quando” Vallo di Diano ha collaborato con la direzione sanitaria del presidio “Luigi Curto” di Polla e con la direzione generale dell’ASL Salerno per la creazione della Stanza del Percorso Rosa.

Si tratta del secondo luogo dedicato alle donne vittime di violenza che il Comitato è riuscito a realizzare, dopo l’inaugurazione nel 2021 di un analogo luogo presso la caserma del Comando zonale dei Carabinieri a Sala Consilina. In entrambe le occasioni, il Comitato ha lavorato in collaborazione con il Lions Club Sala Consilina – Vallo di Diano, anch’esso sensibile alle necessità delle vittime della violenza maschile.

Secondo la Presidente del Comitato, Rosy Pepe, una buona rete tra il volontariato e le istituzioni competenti è una risposta adeguata all’emergenza nazionale della violenza di genere.

L’inaugurazione il 16 maggio

L’inaugurazione del Percorso Rosa all’ospedale di Polla rappresenta un ulteriore passo in avanti nella creazione di questa rete e stimola il Comitato a ideare nuovi progetti e nuove proposte per il futuro.

La creazione della Stanza del Percorso Rosa all’ospedale di Polla rappresenta un passo importante nella lotta contro la violenza di genere e un esempio di come la collaborazione tra il volontariato e le istituzioni pubbliche possa portare a risultati concreti e significativi per le vittime di violenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Torna alla home