• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
  • Menu
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv - Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contatti
  • Preferiti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

“Domeniche al Museo”, torna l’ingresso gratuito ai musei: Paestum e Velia aprono le porte alla cultura

L'appuntamento è per domenica 5 ottobre, tante le attività in programma nei Parchi Archeologici

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 2 Ottobre 2025
Condividi
Templi Paestum

Domenica 5 ottobre 2025 torna l’appuntamento con “Domenica al Museo”, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che consente l’accesso gratuito ai luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese. I protagonisti di questa edizione saranno i Parchi archeologici di Paestum e Velia, che offriranno un ricco programma di attività tra archeologia, paesaggi autunnali e inclusività.

Orari di apertura e accesso gratuito

I due siti saranno visitabili dalle 8:30 alle 19:30, con ultimo ingresso alle 18:30. L’ingresso sarà gratuito per tutti i visitatori, con un’offerta culturale pensata per coinvolgere adulti e bambini.

Visite ai depositi del Museo di Paestum

Alle ore 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00, i depositi museali del Museo di Paestum apriranno eccezionalmente al pubblico. I visitatori potranno ammirare reperti poco noti e conoscere storie affascinanti legate all’antica città. Prenotazione obbligatoria al numero +39 0828 811023 o via email a pa-paeve.promozione@cultura.gov.it.

Passeggiata al Crinale degli Dei – Velia

Alle ore 10:00, partirà la passeggiata guidata lungo il Crinale degli Dei, un percorso che attraversa i resti monumentali dell’Acropoli di Velia e offre vedute panoramiche sulla costa cilentana. Appuntamento in biglietteria alle ore 9:30. Prenotazioni via email a pa-paeve.promozione@cultura.gov.it.

Navetta gratuita “Paestum & Velia on the road”

Durante la giornata sarà attivo il servizio navetta gratuito tra i due Parchi. La partenza da Paestum (parcheggio Voza) è prevista alle 14:00, con rientro da Velia alle 17:00. È necessario ritirare il ticket navetta in biglietteria. Info e prenotazioni facoltative al numero +39 391 4777583.

Zoom Uphill: accessibilità per tutti

Il veicolo elettrico off-road Zoom Uphill, dotato di quattro ruote motrici, permetterà anche ai visitatori con difficoltà motorie di raggiungere i punti più suggestivi delle aree archeologiche. Maggiori informazioni disponibili sul servizio Zoom Uphill.

Un’occasione per riscoprire la Magna Grecia

Con l’arrivo dell’autunno, Paestum e Velia si presentano in una veste ancora più suggestiva. “Vieni a scoprire Paestum e Velia come non le hai mai viste: una domenica tra archeologia, paesaggi unici e attività per tutti”, recita l’invito ufficiale. Un’opportunità per vivere la cultura in modo gratuito, accessibile e coinvolgente.

TAG:Cilentodomeniche al museoparchi archeologici paestum e velia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Studenti Ancel Keys

Gli studenti dell’Istituto “Ancel Keys” in visita al Senato e al Quirinale: 3 giorni alla scoperta delle istituzioni

Un’esperienza formativa di grande valore ha visto protagonisti, dal 29 settembre al…

Battipaglia, nonno vigile

Battipaglia: riaperti i termini per il progetto “Nonno Vigile”, ecco i requisiti per partecipare

L'Amministrazione comunale di Battipaglia ha annunciato la riapertura dei termini per partecipare…

Marina di Camerota, ecco il nuovo sistema fognario e di depurazione, il sindaco: “Un’opera fondamentale per l’area del Mingardo”

"Oggi presentiamo un'opera di fondamentale importanza per l'area del Mingardo ossia il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image