Attualità

Domenica 30 giugno il Campionato Nazionale in acque libere a Santa Maria di Castellabate

Acqua azzurra, acqua tricolore in Cilento. Un centinaio i nuotatori in gara in un mare da bandiera blu

Comunicato Stampa

27 Giugno 2024

Nuoto acqua libera

Domenica 30 giugno sarà ancora una volta la costiera cilentana ed il mare di Santa Maria di Castellabate, presso la spiaggia di Località “Lago”, ad ospitare la quarta edizione del Miglio (Blu) arancio, evento organizzato grazie alla Polisportiva “AquAriA” ed il supporto tecnico del Circolo Nautico Punta Tresino in collaborazione con il Centro Zona CSI Cilento ed il CSI Salerno, sotto l’egida del CSI Campania.

Quest’anno la gara – con partenza da una delle 12 spiagge più belle d’Italia oltre che tra le 20 Bandiere Blu in Campania – sarà valida come seconda tappa del Campionato Nazionale CSI di Nuoto in acque libere, dopo la prima svoltasi in Liguria a Bergeggi (SV) lo scorso 9 giugno.

Nuoto in acque libere a Santa Maria di Castellabate, il programma

Buone le previsioni sia relativamente alle condizioni meteo-marine sia agli atleti partecipanti, intorno al centinaio, tra cui un instancabile M75. Sintesi Napoli, Anfra Napoli e Olimpia S.V. Cava de’ Tirreni le società con più finalisti iscritti. Domenica prossima il programma prevede le seguenti specialità: alle ore 9 Sprint 400 metri per i “Kids” under 12 (Esordienti “B”/Esordienti “A”); alle 9:15 il Miglio Nautico (1.852 metri), quindi la Staffetta Assoluta 4×100 metri programmata per le ore 10:30 e infine la partenza dei 3.000 metri prevista per le ore 10:45.

Verranno dunque assegnati, così come da regolamento, i titoli nazionali (medaglia d’oro e scudetto nazionale ai primi classificati) per sesso e categoria nei 3.000 metri oltre che per il Miglio Nautico. Otto boe previste, ove virare, sul percorso a bastone. Per tutti al via muta protettiva e boetta di sicurezza, pronti a sfidare correnti marine e moto ondoso e a nuotare in parallelo alla linea di costa, a circa 150 metri dalla riva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Torna alla home