Attualità

Divieti di ferragosto a Vietri: spiagge libere chiuse di sera e falò vietati

LA NOTA STAMPA DELL'AMMINISTRAZIONE

Federica Inverso

13 Agosto 2024

Ombrelloni Vietri sul Mare

Linea dura del sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone in vista del ferragosto. Il primo cittadino ha firmato un’ordinanza con la quale ha disposto il divieto di accesso alle spiagge libere vietresi dal 13 al 16 agosto dalle ore 19 alle ore 05 ed il divieto di accensione di fuochi/falò sull’arenile vietrese per tutto il periodo estivo.

Il provvedimento

Il provvedimento si è reso necessario a seguito degli accadimenti verificatisi nella serata del 10 agosto scorso e protrattisi sino a tarda notte, dove la presenza di centinaia di persone alle spiagge libere ha procurato allarme sociale tanto da richiedere l’intervento del 118 per prestare soccorso a diverse persone.

La nota

Al fine di prevenire altri fenomeni come quelli accaduti che possono provocare danni materiali al patrimonio pubblico e privato nonché pericolo per la pubblica e privata incolumità, si è deciso di intervenire con la chiusura delle spiagge libere e disporre il divieto assoluto su tutte le spiagge di Vietri sul Mare di accensione di fuochi/falò di qualsiasi natura per tutto il periodo estivo e senza limitazioni di orario”, si legge nella nota dell’amministrazione.

I trasgressori andranno incontro alle sanzioni previste. «In situazioni del genere, purtroppo, la cattiva educazione prende sempre il sopravvento ed abbiamo il dovere di garantire serenità ai residenti ed a quanti scelgono la nostra località per trascorre momenti di spensieratezza e di soggiornarvi – ha dichiarato il sindaco Giovanni De Simone – e quanto accaduto la sera del 10 agosto ci ha indotto a prendere questa decisione drastica. Non esiteremo ad adottare ulteriori azioni se necessario».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home