InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Disturbi della tiroide: ecco i 5 sintomi più comuni che ignoriamo
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Ambulanza
Suicidio a Futani, comunità sgomenta per il  triste destino di un 55enne
Cilento Cronaca
Scadenza prodotti
UE: proposta di modifica delle norme sulla data di scadenza degli alimenti
Italia e Mondo
Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox 24 marzo, bene per gli amici dello Scorpione. Attenti leoncini, una proposta sta per bussare alla vostra porta
Oroscopo
Ora legale
Torna l’ora legale: ecco quando spostare le lancette e cosa c’è da sapere
Curiosità
Medico
Le giornate della salute arrivano nei comuni dell’entroterra cilentano
Attualità Cilento
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Wellness

Disturbi della tiroide: ecco i 5 sintomi più comuni che ignoriamo

E' importante riconoscere i sintomi dei disturbi della tiroide e rivolgersi al proprio medico al più presto

Di Angela Bonora 1 settimana fa
4 min. di lettura
Sintomi della Tiroide
Condividi

La tiroide è una ghiandola endocrina situata nella parte anteriore del collo, sotto la laringe. È fondamentale per la regolazione di molti processi corporei, in particolare la produzione di ormoni tiroidei che influenzano il tasso metabolico e quindi il peso corporeo, la temperatura corporea, l’umore e altri processi. La tiroide è controllata dal sistema nervoso centrale e produce ormoni tiroidei come lo iodio che influenzano la crescita e lo sviluppo corporeo.

Contenuti
Sintomi e disturbi della tiroideStanchezza cronica Variazione di pesoPercezione alterata del freddo e del caldoCrampi muscolariDisturbi psicologiciAltri disturbiDiagnosi e trattamenti dei disturbi della tiroideCome prevenire e gestire i disturbi della tiroide

Sintomi e disturbi della tiroide

I sintomi della tiroide possono variare da uno stato di ipotiroidismo (insufficiente produzione di ormoni tiroidei) a uno stato di ipertiroidismo (eccessiva produzione di ormoni tiroidei). I sintomi possono includere stanchezza, aumento di peso, problemi di concentrazione, mal di testa, secchezza cutanea, depressione, sonnolenza, aumento della sudorazione, gozzo, mal di gola, aumento della frequenza cardiaca, problemi digestivi e perdita di capelli.

Stanchezza cronica

La stanchezza cronica è uno dei principali sintomi dei disturbi della tiroide. La stanchezza può avere un impatto significativo sul benessere fisico e mentale, e può portare a una diminuzione della produttività. La stanchezza cronica è spesso accompagnata da sintomi come mal di testa, mancanza di concentrazione e problemi di memoria.

Variazione di peso

Un’altra delle manifestazioni dei disturbi della tiroide è una variazione di peso significativa. A volte, una persona può avere una rapida perdita di peso o un aumento di peso. Nel caso di una rapida perdita di peso, la persona può anche presentare sintomi come stanchezza, mal di testa, mancanza di concentrazione e problemi di memoria.

Percezione alterata del freddo e del caldo

Questo può essere accompagnato da sudorazione eccessiva, oppure può essere avvertito come una sensazione di freddo o caldo costante. I soggetti che soffrono di patologie tiroidee possono sperimentare una percezione del freddo eccessiva, come nel caso di ipotiroidismo. Al contrario, una produzione massiccia di ormoni oltre i limiti, l’ipertiroidismo, può creare condizioni di intolleranza al caldo, sfociando in sudorazioni abbondanti e incontrollate.

Crampi muscolari

I crampi muscolari sono un altro sintomo comune dei disturbi della tiroide. I crampi possono essere dolorosi e possono compromettere la capacità di effettuare attività fisiche e lavorative.

Disturbi psicologici

I disturbi della tiroide possono anche provocare disturbi psicologici, come ansia, depressione e irritabilità. Questi sintomi possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita della persona e possono interrompere l’attività lavorativa e le relazioni sociali.

Altri disturbi

Altri disturbi associati ai disturbi della tiroide possono includere problemi cardiaci, problemi di digestione, problemi respiratori e problemi articolari.

Diagnosi e trattamenti dei disturbi della tiroide

La diagnosi dei disturbi della tiroide è basata su una storia clinica accurata, esame fisico e test di laboratorio per determinare i livelli di ormone tiroideo. Una volta diagnosticato il disturbo, il medico può prescrivere farmaci ormonali, iodio radioattivo o chirurgia per trattare il disturbo.

Come prevenire e gestire i disturbi della tiroide

Per prevenire i disturbi della tiroide, è importante seguire una dieta sana e bilanciata, sottoporsi a esami medici regolari, ridurre lo stress e fare regolarmente esercizio fisico. Inoltre, è importante riconoscere i sintomi dei disturbi della tiroide e rivolgersi al proprio medico al più presto. Se il disturbo è già stato diagnosticato, è importante seguire le indicazioni del medico per la gestione del disturbo.

TAG: i disturbi della tiroide, toroide
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Oroscopo Paolo Fox Oroscopo Paolo Fox 17 marzo, amici del Sagittario siate buoni con i vostri compagni. Leoncini, attenti alle truffe in affari
Articolo Successivo Liborio Bonifacio Moriva oggi il “veterinario della speranza”, Liborio Bonifacio
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Dormire
Wellness

17 marzo, Giornata mondiale del sonno. Ecco i 5 consigli per dormire meglio e le cose che non devi fare

Fiorenza Di Palma Fiorenza Di Palma 6 giorni fa
Nove Oli Essenziali
Wellness

Oli essenziali, ricchi di sostanze nutritive: ecco i 9 oli più conosciuti

Angela Bonora Angela Bonora 1 settimana fa
Liquirizia benefici e controindicazioni
Wellness

Liquirizia, ricca di sostanze nutritive: ecco i benefici e le controindicazioni

Angela Bonora Angela Bonora 2 settimane fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla