• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Distributore di carburante sequestrato a Policastro: disposto dissequestro

Dopo il sequestro il titolare dell'impianto si era immediatamente attivato provvedendo ad eseguire i lavori di adeguamento

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Luglio 2023
Condividi
Guardia di finanza

Dissequestrato l’impianto di distribuzione carburanti di Policastro Bussentino sequestrato lo scorso fine maggio, su esecuzione di un provvedimento emesso dalla Procura della Repubblica di Lagonegro, per una presunta irregolarità in tema di collaudo tecnico- amministrativo.
All’indomani del provvedimento cautelare, il titolare dell’impianto si era immediatamente attivato provvedendo ad eseguire i lavori di adeguamento tecnico dell’impianto autorizzati dal magistrato e finalizzati all’adeguamento dell’impianto, per conseguire l’atto di collaudo, dalla cui mancanza origina la imputazione cautelare ed il relativo sequestro.

L’iter

Nel frattempo, il Comune di Santa Marina ha dato avvio al procedimento finalizzato al rilascio del collaudo mediante convocazione di apposita conferenza dei servizi e, su istanza del titolare dell’impianto, suffragata da una perizia una perizia tecnica giurata attestante i requisiti necessari per il collaudo definitivo, il Comune di Comune di Santa Marina lo scorso 13 luglio ha rilasciato l’autorizzazione all’esercizio provvisorio.

Successivamente il titolare dell’impianto, difeso dagli avvocati Salvatore Paradiso e Vincenzo Speranza, ha proposto istanza di dissequestro dell’impianto deducendo che il rilascio dell’autorizzazione provvisoria, ex art. 140 co. 9 L.R. 7/2020, fa venir meno la antigiuridicità della condotta contestata ed il presupposto per il mantenimento in vita del sequestro.

Istanza prontante accolta dal Pubblico Ministero, tanto che nella giornata di oggi 24 luglio i militari della teneza di finanza Guardia di Finanza di Sapri agli ordini del tenente Nunzio Tricoli hanno eseguito il dissequestro dell’impianto, unico esistente sul territorio comunale di Santa Marina, che potrà ora riprendere l’attività di fornitura carburanti, fornendo un servizio essenziale ancor di più durante il periodo estivo.

s
TAG:Cilentopolicastro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovanni Paolo II

Almanacco del 22 Ottobre, oggi si celebra San Giovanni Paolo II. Scopri fatti, curisiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 22 ottobre 2009 nasce Windows 7: scopri eventi, santi, nascite e…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.