Attualità

Distretto diffuso del Commercio: Castellabate e altri quattro comuni insieme per promuovere l’economia locale

Il Distretto del Commercio punta a promuovere l'economia locale costituita da tante piccole realtà imprenditoriali.

Elena Matarazzo

17 Febbraio 2023

Castellabate panorama

Il 15 febbraio 2023, il Consiglio ha approvato lo Statuto e l’Atto Costitutivo del Distretto diffuso del commercio con Castellabate capofila, insieme ai comuni di Castelnuovo Cilento, Montecorice, Pollica e San Mauro Cilento e le associazioni di categoria Confesercenti e Confcommercio. Il Distretto è denominato “Terra del Cilento”.

La mission del Distretto diffuso del commercio

Esso rappresenta uno strumento di programmazione e pianificazione di attività condivise per rafforzare e rinvigorire il tessuto socio-economico di un’intera comunità, promuovendo l’economia locale costituita da tante piccole realtà imprenditoriali.

L’obiettivo è anche quello di stimolare una maggior consapevolezza e conoscenza e definire in modo strategico delle linee programmatiche comuni per la promozione e il rilancio del commercio locale e di vicinato, le tradizioni, la storia e la dieta mediterranea, pilastri portanti della cultura di Castellabate e del Cilento intero.

Le parole degli amministratori

Questo distretto rappresenta uno strumento di promozione territoriale importante non solo per il nostro territorio ma per tutti i comuni coinvolti. Castellabate, così come tanti altri piccoli comuni, ha fortemente risentito della crisi post pandemia. Questo strumento fornirà i giusti stimoli e aiuti per le tante piccole attività imprenditoriali provate dalla crisi. Bisogna oggi essere sempre più proiettati verso una programmazione strategica, definita e condivisa i cui obiettivi a lungo termine siano incentrati sulla promozione turistica, storica e culturale di una intera comunità“, afferma il sindaco Marco Rizzo.

L’assessore Nicoletta Guariglia ha dichiarato: “Abbiamo la fortuna di vivere in un territorio ricco non solo di bellezze naturali ma di storia, cultura e tradizioni. Non possiamo permetterci di perdere questi presidi economici e sociali e quindi, in linea con le scelte della Regione, attraverso lo strumento del Distretto, offriamo un programma di azioni condivise e la possibilità per le singole attività commerciali di ricevere un contributo a fondo perduto a fronte delle difficoltà causate dalla pandemia. Voglio ringraziare i comuni che hanno deciso di aderire perché è quando si opera in sinergia e collaborazione è possibile fare davvero la differenza“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home