Attualità

Disagi all’ufficio postale di Licinella, Noi Moderati: «nonostante le segnalazioni nulla è cambiato»

«Modus operandi dell'Ufficio Postale della Licinella va contro quelle che sono le esigenze dei meno abili e dell'utenza in generale»

Comunicato Stampa

5 Settembre 2023

Teresa Basile

«Entrare in un ufficio postale, che è un ufficio pubblico a tutti gli effetti, e trovarsi di fronte una persona (con tanto di badge Poste Italiane) che ti vieta di entrare ed utilizzare il “gestore code” per la stampa del numero, significa violare ogni diritto del Cittadino/Utente». E quanto sottolineava il Commissario cittadino di Noi Moderati, Teresa Basile, lo scorso mese di ottobre, in merito ai tantissimi problemi che, quotidianamente, venivano arrecati all’utenza a seguito di una contestabile gestione degli uffici delle Poste Italiane siti in località Licinella di Capaccio Paestum.

La posizione di Noi Moderati

Il partito evidenzia come a distanza di circa un anno, come allora, nulla è cambiato.

«Dopo le innumerevoli segnalazioni fatte da noi, e le tantissime fatte anche dal Movimento Disabilità, è cambiato il Direttore dell’Ufficio – sottolinea la Coordinatrice di Noi Moderati, Teresa Basile – ma il modus operandi dell’Ufficio Postale della Licinella va contro quelle che sono le esigenze dei meno abili e dell’utenza in generale. Sembra strano che il personale di Poste Italiane, e la Direzione dell’Ufficio pensino di risolvere il problema “gestendo” allo sportello solo chi esibisce il contrassegno disabili – prosegue Teresa Basile – dimenticando, o ignorando, quanto promosso con la “Carta della qualità dei servizio pubblico postale” da parte dell’Ente Poste per i disabili, gli anziani e persone, anche solo temporaneamente, portatore di stampelle. Avendo già evidenziato più volte il problema, anche a Poste Italiane, ed essendo rimaste le nostre denunce solo “voci nel deserto – conclude la Coordinatrice di Noi Moderati, Teresa Basile – a tutela del mondo della Disabilità, segnaleremo ancora il problema. Poste Italiane – a tutti i livelli – informando dell’accaduto anche l’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità istituito con la legge n. 18 del 2009».

La posizione del Movimento Disabilità

Sulla questione poste era intervenuto anche il Movimento Disabilità che chiedeva una azione per la promozione dei diritti e dell’integrazione delle persone meno abili e della loro piena “accessibilità” nella totalità degli uffici dell’hinterland capaccese pestano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: strada per Angelo Vassallo, ma la Fondazione attacca

Errori nella biografia del sindaco pescatore innescano la rabbia della Fondazione Angelo Vassallo

Il miracolo si rinnova: il sangue di San Vito si scioglie a Pisciotta

Anche quest’anno si è rinnovato il prodigioso miracolo di San Vito. Durante la Santa messa liquefatto il sangue del patrono

Maturità 2025: la Diocesi di Vallo della Lucania incontra gli studenti

La Diocesi ha promosso tre appuntamenti di incontro, meditazione e divertimento con i maturandi, ecco quando

Antonio Pagano

15/06/2025

Piano di Zona S8: attivato il servizio di telesoccorso per gli anziani

Il servizio di Telesoccorso svolge, sostanzialmente, azioni di sorveglianza telematica e di teleassistenza. Ecco come aderire

Antonio Pagano

15/06/2025

Fondovalle Calore: Roscigno rompe il silenzio e chiede l’intervento dell’ANAS

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, alza la voce sulla Fondovalle Calore, chiedendo il trasferimento della gestione all'ANAS

Controne: il Comune porta al mare gli over 60, ecco come partecipare

Per i cittadini di Controne due settimane di relax, socialità e benessere

Antonio Pagano

15/06/2025

Villammare, bimbo grave in ospedale: il padre lotta per la verità

Mentre il neonato lotta tra la vita e la morte, il papà chiede giustizia. Restano i dubbi sulle ferite, e l’intero comprensorio attende la verità

Agropoli: aderisce all’Associazione Italiana Biblioteche

L’AIB è l’organizzazione nazionale di riferimento per i bibliotecari italiani e per lo sviluppo delle biblioteche come beni pubblici essenziali.

Antonio Pagano

15/06/2025

Carabiniere ucciso in Puglia: gesti di solidarietà anche nel salernitano

La comunità di Salerno e provincia si unisce nel ricordo del Brigadiere Carlo Legrottaglie, vittima di un conflitto a fuoco

Campagna: Comune in campo contro il randagismo

I cittadini potranno segnalare la presenza di cani vaganti al Comando di Polizia Municipale

Antonio Pagano

15/06/2025

Tragedia a Ceraso: muore 60enne dopo caduta da un albero

È deceduto all'ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove era ricoverato da diversi giorni

Torna alla home