• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Diocesi di Vallo della Lucania, il vescovo Calvosa: “Evitare ogni celebrazione officiata da padre Giuseppe Galliano”

Padre Galiano dimesso dall'istituto per "ostinata disobbedienza alle legittime disposizione dei superiori in materia grave"

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 19 Novembre 2025
Condividi
Vincenzo Calvosa

La Diocesi di Vallo della Lucania ha diffuso un comunicato ufficiale riguardante la posizione canonica di padre Giuseppe Galliano, già appartenente alla Congregazione dei Missionari del Sacro Cuore. Il vescovo Mons. Vincenzo Calvosa ha informato i fedeli delle restrizioni in vigore nei confronti del sacerdote, sottolineando la necessità di attenersi alle disposizioni della Chiesa.

La nota dei Missionari del Sacro Cuore

Secondo quanto riportato, con decreto emesso il 17 maggio 2022 dal Superiore Generale dei Missionari del Sacro Cuore, padre Galliano è stato dimesso dall’Istituto religioso per “ostinata disobbedienza alle legittime disposizioni impartite dai superiori in materia grave”. La dimissione, prevista dal diritto canonico, comporta conseguenze specifiche per un religioso chierico: come stabilito dal canone 701 del Codice di diritto canonico, egli “non può esercitare gli ordini sacri” senza l’accoglienza o il consenso di un vescovo.

Ad oggi, precisa la nota, nessun vescovo ha concesso tale autorizzazione. Di conseguenza, tutte le azioni liturgiche eventualmente celebrate da padre Galliano, anche al di fuori degli edifici di culto, risultano “in violazione delle norme canoniche e delle disposizioni della competente autorità ecclesiastica”.

L’invito della Diocesi di Vallo della Lucania

Alla luce di quanto sopra, il vescovo di Vallo della Lucania invita “tutti i fedeli, per il loro bene spirituale”, a non prendere parte ad alcuna attività di esercizio dell’ordine sacro posta in essere da padre Galliano. Il comunicato conclude disponendo che l’avviso venga reso noto capillarmente in tutta la diocesi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentogiuseppe gallianoSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Laboratori bambini

Scuole del Vallo di Diano, il GAL finanzia laboratori scientifici e sostenibili

Si punta a promuovere attività che coniugano qualità educativa, collaborazione tra istituti,…

Stazione di Napoli Centrale

Lavori alla stazione di Napoli Centrale: modifiche alla circolazione ferroviaria

Dalle ore 23.00 di venerdì 21 novembre alle ore 15.00 di domenica…

Emergenza Salerno 2023, la regione campania subentra alla protezione civile: si passa al regime ordinario

Nuova ordinanza per gli eventi meteorologici di gennaio 2023. Le risorse del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.