Cilento

Dimissioni Alfieri, Provincia legata alle sorti del comune di Capaccio Paestum. Possibile voto in primavera

Si "gioca" sulle date del ritorno al voto. La Provincia potrebbe votare a maggio, ma bisognerà capire cosa accadrà a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

19 Febbraio 2025

Il futuro degli enti amministrati da Franco Alfieri (provincia di Salerno e comune di Capaccio Paestum) resta ancora un’incognita. Se è vero che il politico torchiarese ha rassegnato le dimissioni, è anche vero che entro venti giorni potrebbe ritirarle. Ipotesi remota nel caso di specie, ma contemplata dalla normativa.

Movimenti elettorali a Capaccio Paestum

Nella pratica, però, va tenuta in considerazione. Il trascorrere dei 20 giorni dalla presentazione delle dimissioni, per quanto riguarda la città dei templi, potrebbe infatti portare al rinvio delle elezioni di un anno, considerato che il Ministero dell’Interno ha previsto che per poter tornare al voto nell’anno in corso è necessario che lo scioglimento di un consiglio comunale si verifichi entro il 24 febbraio (salvo proroghe).

Ecco perché i consiglieri comunali stanno valutando di rassegnare le dimissioni in massa. In questo modo si scioglierebbe subito l’assise e si garantirebbe un ritorno al voto quasi imminente.

La Provincia

Al comune di Capaccio Paestum sono legate anche le sorti della provincia di Salerno. La legge Del Rio che ha riformato le provincie, ha separato le elezioni di presidente e consiglio; quest’ultimo, anche dopo le dimissioni del presidente (o dopo la scadenza del mandato), resta in carica.

Dunque l’unica elezione sarà proprio quella del successore di Alfieri: anche in questo caso per rendere efficaci e irrevocabili le dimissioni dovranno passare venti giorni; poi, entro novanta giorni, si procederà all’indizioni delle elezioni. Insomma se ne riparlerà non prima di maggio.

Ma anche in questo caso uno scioglimento anticipato del consiglio comunale capaccese potrebbe anticipare il voto a palazzo Sant’Agostino.

Non potrebbe assumere la carica di presidente l’attuale vice, Giovanni Guzzo, in quanto lo scranno più alto dell’Ente è destinato unicamente ai sindaci. A lui, però, toccherà ancora il compito di continuare a guidare la Provincia fino al voto.

I nomi per il dopo Alfieri

E dopo? A spuntarla sarebbe un sindaco dell’area sud della provincia di Salerno, con il nome di Giuseppe Lanzara, primo cittadino di Pontecagnano Faiano, in pole. Una possibile alternativa,nel caso si superasse la territorialità, sarebbe Paolo Di Maio di Nocera Inferiore.

Francesco Morra, sindaco di Pellezzano, inizialmente favorito, sembra essere defilato. Il centro-destra, invece, potrebbe convergere su Luigi Guerra, primo cittadino di Lustra, che in pochi mesi è riuscito a conquistarsi un grande spazio in Fratelli d’Italia. Piace meno, invece, l’ipotesi di Gianluca D’Aiuto, sindaco di Castelnuovo Cilento in quota Forza Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home