• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Dimensionamento scolastico, incontro in Provincia

Riunione per il dimensionamento della rete scolastica in Campania: autorità e istituzioni si confrontano sul futuro delle sedi scolastiche

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 28 Giugno 2023
Condividi

Si è tenuta oggi la riunione per il dimensionamento della rete scolastica in Campania, alla presenza di importanti autorità e rappresentanti istituzionali. L’obiettivo dell’incontro era raccogliere le proposte dei Sindaci dei Comuni e dei dirigenti degli Istituti scolastici provinciali riguardo agli anni 2024/2027.

InfoCilento - Canale 79

Decreto ministeriale per il contingente organico dei dirigenti scolastici

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, ha emesso un Decreto riguardante il contingente organico dei dirigenti scolastici e dei direttori dei servizi generali e amministrativi per i prossimi tre anni (2024-2027). L’Assessore Regionale all’Istruzione, Lucia Fortini, aveva già annunciato in precedenza che il decreto prevedeva un numero di 961 alunni come condizione per il mantenimento dell’autonomia degli istituti scolastici e per evitare tagli.

Controversie sulla riduzione delle sedi scolastiche

Secondo il Ministro dell’Istruzione e del Merito, l’applicazione dei parametri previsti dal decreto porterebbe ad una riduzione delle sedi scolastiche in Campania, che passerebbero da 865 a 832 nel giro di un anno. Tuttavia, la Regione Campania contesta questa previsione e intende difendere il numero attuale di 865 sedi scolastiche normodimensionate.

Unità tra le istituzioni per difendere il piano di dimensionamento

La Regione Campania, la Provincia di Salerno, i Comuni e le Istituzioni Scolastiche si impegnano a difendere il piano di dimensionamento scolastico attuale. Saranno messe in atto azioni congiunte al fine di individuare possibili modifiche al piano che possano attenuare le conseguenze del Decreto Interministeriale, nel caso diventi legge.

L’Amministrazione Provinciale auspica una collaborazione fruttuosa, riconoscendo il ruolo fondamentale degli operatori culturali nella formazione dei giovani e nel conseguente sviluppo sociale ed economico della Provincia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.