Attualità

Dimensionamento scolastico, incontro in Provincia

Riunione per il dimensionamento della rete scolastica in Campania: autorità e istituzioni si confrontano sul futuro delle sedi scolastiche

Ernesto Rocco

28 Giugno 2023

Si è tenuta oggi la riunione per il dimensionamento della rete scolastica in Campania, alla presenza di importanti autorità e rappresentanti istituzionali. L’obiettivo dell’incontro era raccogliere le proposte dei Sindaci dei Comuni e dei dirigenti degli Istituti scolastici provinciali riguardo agli anni 2024/2027.

Decreto ministeriale per il contingente organico dei dirigenti scolastici

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, ha emesso un Decreto riguardante il contingente organico dei dirigenti scolastici e dei direttori dei servizi generali e amministrativi per i prossimi tre anni (2024-2027). L’Assessore Regionale all’Istruzione, Lucia Fortini, aveva già annunciato in precedenza che il decreto prevedeva un numero di 961 alunni come condizione per il mantenimento dell’autonomia degli istituti scolastici e per evitare tagli.

Controversie sulla riduzione delle sedi scolastiche

Secondo il Ministro dell’Istruzione e del Merito, l’applicazione dei parametri previsti dal decreto porterebbe ad una riduzione delle sedi scolastiche in Campania, che passerebbero da 865 a 832 nel giro di un anno. Tuttavia, la Regione Campania contesta questa previsione e intende difendere il numero attuale di 865 sedi scolastiche normodimensionate.

Unità tra le istituzioni per difendere il piano di dimensionamento

La Regione Campania, la Provincia di Salerno, i Comuni e le Istituzioni Scolastiche si impegnano a difendere il piano di dimensionamento scolastico attuale. Saranno messe in atto azioni congiunte al fine di individuare possibili modifiche al piano che possano attenuare le conseguenze del Decreto Interministeriale, nel caso diventi legge.

L’Amministrazione Provinciale auspica una collaborazione fruttuosa, riconoscendo il ruolo fondamentale degli operatori culturali nella formazione dei giovani e nel conseguente sviluppo sociale ed economico della Provincia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home