Attualità

Dimensionamento Scolastico: improcedibile il ricorso del comune di Caggiano

Bocciata la richiesta del Comune che chiedeva l'annullamento della delibera di accorpamento dell'Istituto Comprensivo locale con Polla

Ernesto Rocco

11 Dicembre 2024

Banchi scuola

Il Tribunale Amministrativo Regionale ha respinto un ricorso del comune di Caggiano relativamente alla riorganizzazione della rete scolastica, dichiarandolo improcedibile. La decisione riguarda l’annullamento di una delibera della Giunta Regionale della Campania che prevedeva l’accorpamento dell’Istituto Comprensivo di Caggiano all’Istituto Omnicomprensivo del Comune di Polla per l’anno scolastico 2024-2025.

Contesto della Sentenza

La sentenza n. 4382/2024, emessa il 3 luglio 2024, aveva già accolto il ricorso del Comune di Caggiano, evidenziando un “eccesso di potere per inadeguata istruttoria e insufficiente motivazione”. Il TAR ha ritenuto che la Regione non avesse considerato la particolare condizione del Comune, definito “comune montano”, e non avesse applicato le deroghe previste dalla normativa per tali territori. Questo aspetto ha portato a un obbligo per la Regione di riesaminare la situazione con maggiore attenzione e motivazione.

Dettagli della Nuova Pronuncia

Nella nuova pronuncia, il TAR ha esaminato un ricorso presentato dal Comune di Caggiano per ottenere l’ottemperanza della sentenza precedente. Tuttavia, il tribunale amministrativo ha rigettato la richiesta, sottolineando che la sentenza in questione non era ancora passata in giudicato, essendo pendente un appello presso il Consiglio di Stato. Inoltre, il TAR ha chiarito che l’attribuzione del codice meccanografico all’istituto scolastico non può essere considerata un atto autonomo, ma è subordinata al riconoscimento dell’autonomia dell’istituto stesso.

Implicazioni

Nel provvedimento si mettono in luce le complessità legate alla gestione delle istituzioni scolastiche in contesti montani e le difficoltà nell’attuazione delle normative regionali. L’amministrazione regionale si trova ora nella posizione di dover rivedere le proprie decisioni in merito al dimensionamento scolastico, tenendo conto delle specificità territoriali.

Inoltre, la questione dell’autonomia scolastica rimane centrale: senza un riconoscimento formale dell’autonomia, gli istituti non possono operare efficacemente nel sistema educativo nazionale. La sentenza evidenzia quindi l’importanza di una pianificazione scolastica che tenga conto delle peculiarità locali e delle normative vigenti.

Sulla vicenda è pendente un ricorso simile anche del Comune di Santa Marina che con ogni probabilità avrà lo stesso esito di quello di Caggiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home