Cronaca

Denunciate tre persone per maltrattamento di animali nel Vallo di Diano

I cani trovati all'interno di box fatiscenti versavano in condizioni igienico-sanitarie disastrose

Federica Pistone

28 Febbraio 2025

Nei giorni scorsi, è stata condotta un’importante operazione di controllo nel Vallo di Diano, a cura del nucleo di polizia giudiziaria della sezione di guardie zoofile Aisa Provinciale Salerno.

L’attività delle guardie zoofile

L’operazione ha riguardato i comuni di Sala Consilina, Padula e Sassano, con l’obiettivo di contrastare i casi di maltrattamento di animali e di detenzione inadeguata. Diversi interventi sono stati effettuati all’interno di proprietà private, portando alla denuncia di tre persone per il reato di maltrattamento di animali.

I cani trovati all’interno di box fatiscenti versavano in condizioni igienico-sanitarie disastrose, costretti a vivere tra i propri escrementi, anche vecchi di diversi giorni. Le ciotole contenevano acqua verde o, in alcuni casi, erano completamente vuote, con rifiuti e escrementi all’interno. Molti dei cani non erano dotati di microchip e non risultavano iscritti all’anagrafe canina regionale.

La situazione

Durante i controlli, gli animali si rifugiavano nelle cucce, tremando visibilmente. Secondo l’esperienza delle guardie, il tremore è un segno di paura, stress o trauma subito.

Alcuni animali erano anche costretti a rifugiarsi in bidoni di ferro per proteggersi dalle intemperie. Di fronte a simili condizioni, le guardie hanno informato l’autorità giudiziaria, gli enti locali competenti e il servizio veterinario della Asl locale per adottare i provvedimenti necessari a tutelare la salute e il benessere degli animali. Il responsabile delle guardie zoofile della provincia di Salerno, Vincenzo Senatore, ha annunciato che seguiranno ulteriori controlli nelle prossime settimane e ha invitato la cittadinanza a segnalare simili situazioni di abuso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Torna alla home