Cilento

Delegazione cilentana ad Atreju: «territorio protagonista»

«Partecipare ad Atreju non è solo un’occasione di confronto politico, ma anche un modo per ribadire la centralità del nostro territorio»

Comunicato Stampa

16 Dicembre 2024

Cilento ad Atreju

Roma ha ospitato l’edizione 2024 di Atreju, la storica manifestazione politica e culturale promossa da Fratelli d’Italia. Anche quest’anno, la delegazione cilentana di Fratelli d’Italia ha partecipato con entusiasmo, confermando il suo impegno attivo e il legame con i valori del partito.

I temi

La delegazione, composta da rappresentanti istituzionali, militanti e simpatizzanti provenienti dal territorio cilentano, ha portato a Roma la voce di una comunità da sempre vicina ai temi cari a Fratelli d’Italia: tutela dell’identità nazionale, sostegno alle famiglie, difesa delle imprese locali e valorizzazione delle risorse territoriali.

Durante i giorni della manifestazione, i membri della delegazione hanno avuto modo di partecipare a numerosi dibattiti e incontri, affrontando questioni di grande attualità come la crescita economica, la transizione ecologica, la sicurezza e il ruolo dell’Italia nel contesto internazionale. L’evento ha rappresentato un’occasione preziosa per confrontarsi con i vertici nazionali del partito, condividere esperienze e proposte e rafforzare il senso di comunità che contraddistingue Fratelli d’Italia

Particolare entusiasmo è stato manifestato per il discorso conclusivo di Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia e Presidente del Consiglio, che ha tracciato un bilancio dell’anno trascorso e delineato le priorità future del partito e del governo. Tra i temi più rilevanti affrontati nel suo intervento, spiccano le misure a sostegno del Sud Italia, un tema di particolare interesse per il Cilento, che necessita di investimenti mirati per infrastrutture, turismo e sviluppo sostenibile.

Ad Atreju accesi i riflettori sulle criticità del territorio

La presenza della delegazione cilentana ad Atreju ha inoltre permesso di accendere i riflettori sulle specificità e le esigenze del territorio. I rappresentanti locali hanno portato all’attenzione del partito tematiche cruciali come la promozione delle eccellenze enogastronomiche cilentane, la valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale, e la necessità di un potenziamento dei collegamenti viari e ferroviari per superare l’isolamento che penalizza il territorio.

Il commento

«Partecipare ad Atreju non è solo un’occasione di confronto politico, ma anche un modo per ribadire la centralità del nostro territorio nelle scelte strategiche del partito» – hanno dichiarato i membri della delegazione cilentana. «Fratelli d’Italia continua a dimostrare attenzione e ascolto verso le istanze che provengono dal Cilento, un’area che rappresenta un vero e proprio tesoro per l’intero Paese».

La manifestazione si è conclusa con un rinnovato spirito di coesione e determinazione da parte dei partecipanti, pronti a riportare sui territori le idee e gli spunti emersi durante i lavori. Il Cilento, ancora una volta, si conferma un protagonista attivo e dinamico all’interno del progetto politico di Fratelli d’Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Montano Antilia celebra i cent’anni di Sebastiano Galietta che diventa sindaco per un giorno

Festa per il neo centenario che ha svelato il suo elisir di lunga vita

Ernesto Rocco

25/04/2025

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne | VIDEO

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri | VIDEO

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Torna alla home