Attualità

Decoro urbano e sicurezza a Sala Consilina: ecco le novità dell’amministrazione | VIDEO

L'amministrazione comunale di Sala Consilina ha recentemente introdotto nuove figure per rafforzare il controllo ambientale e la gestione del territorio

Federica Pistone

27 Marzo 2025

L’amministrazione comunale di Sala Consilina ha recentemente introdotto nuove figure per rafforzare il controllo ambientale e la gestione del territorio.

Le novità

Durante una conferenza stampa tenutasi nell’aula consiliare, sono state annunciate tre ordinanze che introducono importanti novità in materia di igiene urbana, decoro e prevenzione contro gli infestanti. Una delle principali innovazioni riguarda l’introduzione degli “Ispettori Ambientali Comunali Volontari”, una nuova figura che, grazie a un corso di formazione che sarà offerto dal Comune, si occuperà di monitorare e far rispettare le disposizioni in materia di rifiuti e decoro urbano.

Ecco il lavoro delle nuove figure introdotte sul territorio

Gli ispettori lavoreranno a fianco della Polizia Locale, vigilando sul corretto conferimento dei rifiuti e applicando sanzioni a chi violerà le normative. Inoltre, sono stati previsti provvedimenti contro il degrado dei terreni incolti e la manutenzione delle aree verdi, con multe per chi non rispetterà le regole. Anche la lotta contro la processionaria del pino e della quercia entra nelle priorità dell’amministrazione, che impone ai proprietari di terreni privati di eseguire ispezioni periodiche per prevenire la diffusione degli infestanti. L’amministrazione di Sala Consilina, con queste nuove disposizioni, intende migliorare la gestione ambientale e garantire un territorio più sicuro e pulito per tutti i cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home