Global

De Luca, leggi elettorali?Fatte a Roma per eliminare concorrenti

Durante la cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario al Tar della Campania, De Luca critica duramente le leggi elettorali italiane, il limite del terzo mandato e il sistema delle gare d'appalto

Redazione Infocilento

21 Febbraio 2025

Vincenzo De Luca

Il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha espresso dure critiche contro le attuali leggi elettorali italiane durante la cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario al Tar della Campania. Nel suo discorso di 16 minuti, De Luca ha affrontato una serie di temi chiave, evidenziando le problematiche delle leggi elettorali, del limite del terzo mandato e delle gare d’appalto.

Il Limite del Terzo Mandato

De Luca ha criticato la legge elettorale che prevede il limite del terzo mandato, ma non nei comuni fino a 5mila abitanti. Ha sottolineato che questa disposizione è “esattamente il contrario di quello che serve in termini di trasparenza”. Secondo il Governatore, nelle grandi realtà amministrative, è difficile instaurare rapporti clientelari, e alla fine, i cittadini valutano nella piena libertà.

La Crisi della Democrazia Italiana

De Luca ha dichiarato che la democrazia italiana sta perdendo i contenuti fondamentali di un sistema democratico, arrivando a un “punto limite”. Ha evidenziato la perdita della capacità di tradurre le parole e i progetti in realizzazioni concrete, uno dei motivi principali del distacco dei cittadini. Un altro grave problema è la “palude burocratica” che peggiora ogni legge invece di semplificarla.

Le Gare d’Appalto e la Responsabilità degli Amministratori

Il Governatore ha anche criticato il sistema delle gare d’appalto in Italia, i cui tempi sono molto più lunghi rispetto agli altri Paesi europei. Ha definito il processo “un autentico calvario” per gli amministratori, sottolineando la mancanza di certezza nella realizzazione delle opere e il diffuso ricorso per ogni gara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Proteste a Capaccio Capoluogo: nuova antenna 5G solleva preoccupazioni

Cittadinanzattiva Capaccio Paestum denuncia la vicinanza ad abitazioni e la mancanza di trasparenza

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, il consigliere Raffaele Pesce attacca: manca programmazione

L’esponente del gruppo Liberi e Forti evidenzia come a fine giugno ci sia improvvisazione anche nella gestione della stagione estiva

Ernesto Rocco

28/06/2025

Montecorice, “parcheggi più cari”: l’accusa della minoranza

A muovere perplessità sono Ivan Chiariello e Caterina Pollaro, che attaccano: “Le tariffe sono aumentate, un altro aumento silenzioso dopo quello della Tari”

Torna alla home